giovedì, Luglio 10contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Maturità 2025, a Orvieto è l’ora dell’esame per 318 studenti

Tempo di lettura: 1 Minuto
Mercoledì 18 giugno il via con la prima prova scritta, il messaggio di auguri del sindaco Roberta Tardani e dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola

E’ arrivata l’ora dell’esame di maturità. Saranno 318 le studentesse e gli studenti che da mercoledì 18 giugno, con la prima prova scritta, si presenteranno in classe negli istituti superiori di Orvieto. Nello specifico 148 al Liceo scientifico “Ettore Majorana” e 26 all’Istituto tecnico commerciale “Lorenzo Maitani”, 61 al Liceo classico “F.A. Gualterio”50 al Liceo artistico “Livio Orazio Valentini” e 33 all’Istituto professionale alberghiero “Luca Coscioni”.

A loro, il sindaco Roberta Tardani e l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, rivolgono l’augurio dell’amministrazione comunale.

L’esame di maturità – afferma l’assessore Alda Coppola – rappresenta un momento significativo del percorso scolastico e personale, un passaggio che segna la fine di un ciclo e l’inizio di nuove prospettive, formative o professionali. È una tappa che richiede impegno, responsabilità e consapevolezza, ma che porta con sé anche entusiasmo e voglia di guardare al futuro. A tutti voi va il nostro incoraggiamento nell’affrontare questa prova con serenità, fiducia nelle vostre capacità e determinazione. Un messaggio va anche ai colleghi docenti, al personale scolastico e alle famiglie che vi hanno accompagnato fino a questo importante traguardo. Buon esame e buon cammino verso ciò che verrà“.

Ai ragazzi e alle ragazze che stanno per affrontare questa prova – dice il sindaco Roberta Tardani – auguro di viverla con la serietà che merita, ma senza dimenticare che nessun esame definirà chi siete. Sarà il vostro impegno quotidiano, la vostra curiosità, la capacità di scegliere, a tracciare la strada. Come amministrazione e come comunità abbiamo a cuore il vostro futuro e stiamo cercando di contribuire a costruire percorsi che vi possano garantire opportunità e prospettive sul nostro territorio. Per questo vi rinnovo l’invito a valutare anche la possibilità che abbiamo costruito insieme alla Fondazione Its Umbria Academy di partecipare alla Summer School gratuita in Agricoltura sostenibile e Smart farming che si svolgerà dal 14 al 17 luglio a Orvieto e che potrebbe essere il primo passo per portare nella nostra città un corso permanente capace di formare nuove professionalità di cui le imprese del nostro territorio hanno bisogno per crescere e innovarsi”. 


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com