lunedì, Giugno 16contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

In biblioteca un pomeriggio per scoprire “Il meraviglioso mondo delle api”

Tempo di lettura: 1 Minuto
Sabato 7 giugno a partire dalle 16.30 la proiezione del docufilm Honeyland e un percorso didattico realizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food

Un pomeriggio alla scoperta delle api, tra cinema documentario e conoscenza del miele come prodotto identitario. E’ “Il meraviglioso mondo delle api”, il nuovo appuntamento dedicato alla divulgazione scientifica e alla sensibilizzazione ambientale promosso dalla Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto per sabato 7 giugno a partire dalle 16.30.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food di Orvieto, si inserisce nel cartellone di Orvieto in Fiore 2025, manifestazione che celebra la bellezza della natura e la ricchezza del patrimonio locale. Il programma prevede alle 16:30, nella Sala Eufonica della biblioteca, la proiezione del docufilm pluripremiato “Honeyland” di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov, un’intensa riflessione visiva ed emotiva sul fragile equilibrio tra l’uomo e la natura, attraverso la storia di un’apicoltrice tradizionale nei paesaggi remoti della Macedonia. Alle 18 il Portico della biblioteca ospiterà il percorso didattico sul miele a cura di Simone Maraschi dell’azienda agricola La Mongolfiera, con la partecipazione di Roberto Luchetti della Comunità Slow Food dell’Ape Lincea di Acquasparta. Un’occasione per scoprire il mondo dell’apicoltura naturale, conoscere le diverse tipologie di miele e approfondire il ruolo delle api nella tutela della biodiversità.

Con questo evento – spiegano i promotori – la Biblioteca Fumi rinnova il suo impegno nella promozione culturale, ambientale e scientifica, e conferma il proprio ruolo di istituzione aperta e inclusiva, che collabora attivamente con le associazioni del territorio in un’ottica di rete e condivisione. Un presidio culturale che valorizza il sapere, la partecipazione e la sostenibilità”. 

L’ingresso è libero ma la prenotazione è consigliata scrivendo a biblioteca@comune.orvieto.tr.it oppure inviando un messaggio WhatsApp al 3425547116.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com