di Fratelli d’Italia – Orvieto
Fratelli d’Italia esprime grande soddisfazione per l’approvazione
da parte della Giunta Comunale della nuova disciplina sulle destinazioni d’uso dei piani
terra nel centro storico. Questo importante risultato testimonia l’efficacia del lavoro di
squadra tra l’Amministrazione Comunale e gli uffici tecnici, volto alla tutela e alla
valorizzazione del patrimonio urbanistico della nostra città.
Già nel marzo 2024, il Consiglio Comunale aveva adottato una variante parziale al Piano
Regolatore Generale Operativo (PRG-O), sospendendo il rilascio dei titoli abilitativi per il
cambio di destinazione d’uso dei piani terra degli edifici a residenza nel centro storico, in
attesa di una zonizzazione più accurata. Questo provvedimento era stato reso necessario
per evitare situazioni incresciose nel cuore del centro storico e per garantire una
regolamentazione adeguata delle destinazioni d’uso a fini ricettivi.
L’Assessore all’Urbanistica, Andrea Sacripanti, ha lavorato con determinazione a questa
disciplina, con il supporto del consigliere comunale Massimo Perali, che ha contribuito al
percorso amministrativo e al confronto con gli uffici.
Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno nel promuovere politiche che valorizzino il
territorio, assicurando al contempo il rispetto delle tradizioni e delle esigenze della
comunità. Questo risultato è la dimostrazione che la collaborazione tra amministrazione e
uffici tecnici è fondamentale per raggiungere obiettivi concreti e condivisi.
Continueremo a lavorare con dedizione per il bene della nostra città, certi che solo
attraverso un costante dialogo e una pianificazione attenta sia possibile costruire un futuro
prospero per Orvieto e i suoi cittadini.
