mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Affissione della targa a memoria delle vittime del femminicidio

Tempo di lettura: 2 Minutei
L’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola, ha diffuso il testo della replica all’interrogazione a risposta scritta presentata dai gruppi consiliari di minoranza

L’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola, ha diffuso il testo della replica all’interrogazione a risposta scritta presentata dai consiglieri Cristina Croce e Federico Giovannini (Pd), Stefano Biagioli e Mauro Caiello (Biagioli per il bene comune), Roberta Palazzetti (Proposta civica) e Daniele Di Loreto (Misto) in merito all’affissione della targa a memoria delle vittime del femminicidio (in allegato).

Con l’atto si chiedeva “per quale motivo, ancora nella prima metà del mese di ottobre 2024, a 11 mesi dalla cerimonia inaugurale, non era stato ancora avviato l’iter corretto della pratica in oggetto? A che punto è ora l’iter della pratica? Da parte sua è stata mai sollecitata la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Umbria? Se si quando è stato fatto il sollecito?”

Nel 2023, in  occasione della Giornata internazionale della violenza contro le donne – si legge nella risposta dell’assessore Alda Coppola – l’amministrazione comunale di Orvieto ha ricevuto e condiviso la proposta da parte dello Spi-Cgil per l’apposizione in un luogo pubblico di una targa in memoria delle vittime di femminicidio. Nelle prime interlocuzioni tra gli uffici e i proponenti sono state vagliate alcune soluzioni a partire dall’apposizione della targa in uno dei parchi pubblici della città che avrebbe comportato un iter autorizzativo più semplice rispetto a quello necessario per edifici o palazzi storici. Alla fine la scelta dei proponenti è tuttavia caduta sull’atrio del Palazzo dei Sette anche in virtù della posizione, al centro della città. La richiesta dello Spi-Cgil è stata inizialmente presa in carico dall’Ufficio Cultura del Comune di Orvieto che ha informato l’Ufficio Tecnico e chiesto indicazioni sull’iter autorizzativo da seguire. La pratica è così passata all’Ufficio Tecnico poiché, essendo il Palazzo dei Sette un bene vincolato, era necessario il nulla osta da parte della Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Umbria. Alla richiesta da parte del Comune di Orvieto, la Sovrintendenza ha risposto il 7 marzo 2024 comunicando l’improcedibilità dell’istanza e chiedendo di inoltrarla formalmente con apposito modello ministeriale ai sensi dell’articolo 21 del D.Lgs 42/2004 includendo il relativo progetto redatto da architetto abilitatoL’Ufficio Tecnico ha quindi predisposto il progetto di fattibilità composto da quattro elaborati (documentazione fotografica, relazione storico-artistica, relazione tecnica, planimetrie generali) che è stato inviato alla Soprintendenza il 22 ottobre 2024. Il progetto prevede l’installazione di una targa intitolata a “La memoria che si fa impegno nel nostro territorio perché non accada mai più – 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, al piano terra del Palazzo dei Sette e in particolare sulla parete laterale, ad angolo del cortile interno, a una altezza compresa tra 1,70 e 2,00 metri. Tale targa, di dimensioni pari a circa 40×30 cm, è realizzata con cornice in legno di colore oro, dedica in oro e cornice interna di colore rosso. Con pec del 10 febbraio 2025, prot. n.5869, la Soprintendenza ha autorizzato l’esecuzione delle opere nel rispetto di alcune prescrizioni contenute nella mail sulle quali sono state necessari successivi approfondimenti. Chiariti tali aspetti sarà data tempestiva comunicazione alla Soprintendenza almeno 15 giorni prima dell’inizio dei lavori come da indicazioni ricevute. Confidiamo pertanto di poter procedere all’installazione della targa entro il mese di marzo”.

Interrogazione affissione della targa a memoria delle vittime del femminicidio


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com