sabato, Marzo 15contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

“Spazi per l’Italia” arriva a Orvieto. Tardani: “Un’opportunità per professionisti e aziende e per attrarre smartworkers e nomadi digitali”

Tempo di lettura: 1 Minuto
Il sindaco è intervenuta all’inaugurazione del co-working realizzato da Poste Italiane in Largo Ravelli nell’ambito del progetto Polis

Poter contare su strutture come questa realizzata da Poste Italiane a Orvieto rappresenta una grande opportunità  sia per i cittadini che per attrarre smartworkers e nomadi digitali“.

Lo ha detto il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, intervenendo questa mattina all’inaugurazione e all’apertura al pubblico del nuovo coworking “Spazi per l’Italia” realizzato da Poste Italiane in Largo Ravelli, nel centro storico di Orvieto, nell’ambito del progetto Polis. Si tratta di uno dei 250 spazi che saranno realizzati su tutto il territorio nazionale.

Luoghi digitali attrezzati come questo – ha affermato – oggi possono essere infatti una valida soluzione per liberi professionisti, start up e aziende che necessitano di spazi di lavoro flessibili ma anche un possibile incentivo alla nascita di nuove attività imprenditoriali e professionali visto le condizioni vantaggiose che possono offrire. Avere spazi di co-working tecnologicamente avanzati è poi una delle condizioni ricercate dai nomadi digitali per la scelta delle loro destinazioni unitamente all’alta velocità della connessione internet che a Orvieto sarà presto garantita dagli investimenti e dai lavori in corso per la copertura con la fibra di tutto il territorio comunale. Questo ci consentirà quindi di tornare a sviluppare iniziative di attrazione di smartworkers e cittadini temporanei che abbiamo avviato negli anni scorsi potendo contare anche sulla bellezza e sulla qualità di vita della nostra città che rappresentano senza dubbio un plus per questa tipologia di utenti. Non meno importante infine – ha concluso – è il valore dell’operazione di Poste Italiane ai fini della valorizzazione del patrimonio immobiliare cittadino con la riqualificazione di un edificio in pieno centro storico che non viene dismesso o inutilizzato ma trasformato in uno spazio di lavoro innovativo“.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com