Ha preso il via ieri mattina a San Venanzo, nelle classi della scuola secondaria di primo grado, l’iniziativa “Il Quotidiano in classe”. Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale di San Venanzo guidata dal sindaco Marsilio Marinelli, ha come obiettivo «avvicinare i giovani alla lettura del quotidiano – spiega il primo cittadino – facendo scoprire loro la bellezza e l’importanza della carta stampata, nella speranza di fargli scoprire un nuovo modo di raccontare gli avvenimenti, e avvicinarli ad una nuova modalità di lettura».

L’iniziativa prevede la consegna dei quotidiani in classe ogni mattina, dal lunedì al venerdì, fino al termine dell’anno scolastico. Studentesse e studenti avranno così l’opportunità di leggere e discutere le principali notizie in aula. «La nostra “piccola” iniziativa – spiega ancora il sindaco Marinelli – ha anche lo scopo di evidenziare a tutti i ragazzi l’importanza della carta stampata, la bellezza della lettura dei quotidiani. Questo progetto mira a sviluppare il pensiero critico, a migliorare la comprensione della realtà e avvicinare i ragazzi al mondo dell’informazione, favorendo anche il dibattito e l’espressione delle proprie opinioni». E i ragazzi hanno risposto con entusiasmo e curiosità, sfogliando le pagine dei quotidiani, guardando il posizionamento degli articoli, come vengono impaginati, i colori, la grandezza dei caratteri, leggendo e soffermandosi sulle notizie più importanti o che più li hanno incuriositi anche chiedendo di approfondire. Cronaca, politica, notizie locali, sport e cultura, ai ragazzi è stato mostrato come i vari quotidiani offrono, ogni giorno, una informazione capillare e diversificata dalle vicende nazionali fino a quelle locale, che magari interessano anche il loro territorio.

«Abbiamo intrapreso questa iniziativa non solo per far avvicinare i ragazzi alla carta stampata, per insegnare loro a leggere un quotidiano e conoscere un modo di lettura che per loro non è usuale, ma anche perché vogliamo riaffermare l’importanza del quotidiano, della carta stampata, in un momento in cui, lo sappiamo tutti, questa vive una grande difficoltà con le testate cartacee spesso soppiantate da quelle on line. Teniamo a ribadire l’importanza di questa lettura, perfino dell’odore della carta, dello sfogliare, sperando di far avvicinare i ragazzi a questa possibilità per loro di informazione che va oltre le loro abitudini consolidate. E colgo l’occasione per rinnovare il grazie dell’amministrazione comunale al nostro esercizio commerciale che ha mantenuto il servizio di edicola a favore di tutti i cittadini, assicurando l’arrivo in paese dei quotidiani e dei settimanali, insomma prendendosi carico di essere anche una sorta di edicola che garantisce ai cittadini la possibilità di poter usufruire dell’informazione della carta stampata».