sabato, Marzo 15contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

In arrivo una stretta sull’accesso all’area pedonale urbana e modifiche alla viabilità e ai parcheggi

Tempo di lettura: 1 Minuto

Basta al via vai di furgoni e furgoncini a tutte le ore nelle vie del salotto buono di Orvieto. Dal 1° febbraio 2025 cambiano le modalità di accesso alla area pedonale urbana che interessa corso Cavour dal Teatro “Mancinelli” a piazza della Repubblica e via Duomo dalla Torre del Moro al piazza Duomo.

A spiegare le nuove disposizioni è stato il vicesindaco e assessore alla Viabilità e Traffico, Polizia Locale, Sicurezza Stradale e Urbana, Stefano Spagnoli, a margine della conferenza di fine/inizio anno che la Giunta Tardani ha tenuto, martedì 14 gennaio, in comune.

Il carico e lo scarico, furgoni, corrieri e prodotti medicali non medicinali, avranno una unica finestra di accesso nella area pedonale urbana, sette giorni su sette – quindi nessuna differenza tra feriali e festivi – dalle 8 alle 10, con uscita obbligatoria entro le 10:30. Deroghe e autorizzazioni saranno previste per la consegna dei medicinali e per i residenti.

“Il provvedimento – ha spiegato Spagnoli – è pensato per dare maggiore fruibilità alla zona pedonale, sia ai turisti che ai residenti. Per ora iniziamo con questa modalità – ha aggiunto – se necessario valuteremo altre possibilità. Naturalmente sono state già individuate alcune aree di sosta apposite, al di fuori della zona pedonale – ha spiegato il vicesindaco – dove è possibile parcheggiare i mezzi per poi fare consegne a mano o con carrelli appositi.”

il vicesindaco Stefano Spagnoli, la sindaca Roberta Tardani

Oltre alle nuove indicazioni che interessano la nuova area pedonale urbana permanente, durante l’incontro la sindaca Roberta Tardani ha parlato di una “proposta di rivisitazione della viabilità e della sosta per garantire il decoro delle piazze e ricavare più posti auto a disposizione dei residenti, rimodulando e differenziando inoltre le tariffe dei parcheggi”. 


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

1 Comment

  • Anna rita Pasqualoni

    Sono d accordo per la viabilità ma vorrei segnalare l abbandono dei bagni pubblici che in una cittadina come Orvieto oltre che ad essere utili non danno certo una buona immagine spero ne teniate conto dí questa mia nota

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com