sabato, Gennaio 18contatti +39 3534242011

COSP: “Accendiamo i riflettori sul consultorio di Orvieto”

Tempo di lettura: 2 Minutei

di Comitato Orvietano per la Salute Pubblica

Il C.O.S.P., insieme ad altre associazioni, convoca una conferenza stampa per sensibilizzare i cittadini sulla situazione del Consultorio di Orvieto

Lunedì 23 dicembre ad Orvieto Scalo in via Angelo Costanzi 47 alle ore 10:30,
proprio di fronte alla sede del Consultorio di Orvieto, il C.O.S.P. ha convocato una
conferenza stampa e a seguire un momento informativo per sensibilizzare i cittadini
sullo stato dell’arte dei servizi erogati da questa importante struttura socio-sanitaria.

Sono molte le associazioni che si sono unite a questa iniziativa e che saranno presenti
all’appuntamento: la “Cellula Luca Coscioni”, “L’albero di Antonia”, “Il filo di
Eloisa”, “Abitare Orvieto”, “Articolo 21- Presidio di Orvieto” e “Rose rosse
d’Europa”.

I Consultori, nati nel 1975 con la legge 405 in tutta Italia ed afferenti al Distretto
Sanitario, offrono servizi socio-sanitari territoriali e sono istituiti per rispondere ai
bisogni dell’individuo e della famiglia con particolare riguardo all’infanzia, alla
donna e alle/agli adolescenti. Sono aperti a tutti i cittadini e garantiscono una serie di
servizi di cui si può aver bisogno in vari momenti della vita, in maniera gratuita
(grazie al Sistema Sanitario Nazionale). Al loro interno ci lavora un’équipe
multidisciplinare che deve (o meglio dovrebbe) essere composta da figure
professionali come ostetrica/o, ginecologo/a, psicologo/a, pediatra, assistente sociale
alle quali si possono unire professioni localmente individuate quali infermiera e
pediatra.

Purtroppo il Consultorio di Orvieto è attualmente carente proprio di due
delle figure principali e necessarie: il ginecologo che manca da un anno e l’assistente
sociale, che nella pratica manca da anni e che viene attivata “a chiamata” solo nei
casi di interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) di minori in assenza di consenso
genitoriale. Da anni, quindi, manca tutta la parte legata all’orientamento,
informazione ed empowerment a favore dei/delle singoli/e e delle famiglie e di
connessione con la rete territoriale per le situazioni complesse. Insomma il servizio si
regge sulla bravura e la buona volontà delle ostetriche e della psicologa.
Ci sono molti altri approfondimenti che verranno argomentati direttamente lunedì 23
dicembre alle ore 10:30, dove oltre alla conferenza stampa, si svolgerà una
manifestazione di fronte la sede del Consultorio, per poi spostarsi a piedi ai giardini
del Centro commerciale “Porta d’Orvieto”, dove verranno distribuiti volantini
illustrativi su ciò che un Consultorio deve garantire e ciò che allo stato attuale offre
quello di Orvieto.

Invitiamo alla presenza più numerosa possibile di cittadini perché pensiamo che
l’attenzione posta in prima persona da parte di noi tutti, in maniera rispettosa ma
decisa, sia uno dei migliori modi per stimolare un possibile confronto partecipato e concreto sulle soluzioni, per provare a limitare dei disservizi non più accettabili, anche producendo istanze da presentare in Regione.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com