giovedì, Giugno 19contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Umbria2024. Marco Conticelli, sindaco di Porano candidato alle Regionali

Tempo di lettura: 2 Minutei

Marco Conticelli, sindaco del comune di Porano, ha annunciato la propria candidatura a consigliere regionale nelle Elezioni Regionali in Umbria del 17-18 novembre.

“Ho accolto con entusiasmo la proposta di candidarmi alle prossime elezioni regionali con Noi Moderati civici per l’Umbria – spiega Conticelli – la lista nata dall’accordo tra “Noi Moderati, il partito guidato da Maurizio LUPI” e l’associazione Civici e Moderati per l’Umbria, che raccoglie numerosi amministratori e rappresentanti della società civile.

Ho scelto di accettare perché voglio mettere a frutto l’esperienza quindicinale di amministratore locale come vicesindaco e poi come Sindaco di Porano, oggi al secondo mandato, che mi ha consentito di conoscere le persone, le famiglie e le realtà economiche, le loro esigenze e aspettative, lavorando fianco a fianco con Amministratori di tutta la regione.

E l’ho fatto con questa lista perché non è semplicemente un cartello elettorale, ma il frutto di un progetto che guarda oltre l’appuntamento elettorale: ritengo che mettere insieme i valori moderati di una formazione che si riconosce nel Partito Popolare europeo, nei valore della persona, della libertà e dell’attenzione verso i più deboli, con l’esperienza civica di chi si è messo al servizio delle proprie comunità senza guardare all’appartenenza e al colore politico, sia il modo migliore per riavvicinare i cittadini alla politica e all’impegno civile. Soprattutto nelle realtà più piccole della nostra regione, che singolarmente pesano meno delle città, ma che tutte insieme raccolgono la stragrande maggioranza dei cittadini delle famiglie e delle imprese della nostra regione.

La candidatura del Sindaco di un piccolo Comune alle elezioni regionali è un segnale e una risposta importante non tanto a livello personale, quanto per ciò che può rappresentare per l’Orvietano, un territorio situato in un’area interna che possiede enormi potenzialità di sviluppo che non sono mai state valorizzate appieno. La differenza tra essere un territorio marginale destinato al declino, o un’area di confine in una posizione strategica tra Umbria, Lazio e Toscana, dipende prima di tutto dal punto di vista di chi siede in Consiglio Regionale e che, troppo spesso, non solo non fa parte del nostro territorio, ma lo guarda da molto, molto lontano. È ora di cambiare prospettiva – conclude – e di affrontare e risolvere i problemi con l’esperienza e lo sguardo di chi il nostro territorio lo vive in prima persona.”


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com