giovedì, Luglio 10contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Distretto sanitario. Continua la raccolta firme per mantenerlo a Orvieto

Tempo di lettura: 1 Minuto

di Comitato Orvietano per la Salute Pubblica

Grande adesione alla petizione a sostegno della sanità orvietana. All’appello
di sabato mattina in piazza della Repubblica hanno risposto moltissimi cittadini,
consiglieri comunali, sindaci ed associazioni. Intanto il Comitato per la Salute
Pubblica riceve il sostegno anche delle associazioni “Nova” e “Abitare Orvieto”.

Grande adesione e partecipazione popolare per la petizione lanciata dal Comitato
Orvietano per la Salute Pubblica a difesa del mantenimento e dell’autonomia del Distretto
Sanitario di Orvieto. In pochi giorni sono state superate le duemila firme e la raccolta, che ieri
mattina ha fatto tappa nel centro storico, ha raccolto il consenso anche di numerosi rappresenti
istituzionali.

Al banchetto in piazza della Repubblica hanno infatti lasciato la loro firma i consiglieri
comunali Daniele Di Loreto, Cristina Croce, Roberta Palazzetti, Mauro Caiello, il sindaco di Baschi
Damiano Bernardini, l’ex senatore Carlo Carpinelli, il responsabile di Alternativa Popolare Angelo
Lombardozzi. Alla petizione hanno dato il proprio sostegno pubblico anche l’associazione
“Abitare Orvieto” e “Nova”, i cui rappresentanti Diletta Riccetti e Luca Angelozzi hanno
partecipato ieri mattina alla petizione. Lo stesso hanno fatto Florido Fratini dell’associazione
Prometeo e Antonio Rossetti, uno dei fondatori dell’associazione “Cittadinanza, territorio,
sviluppo”.

Il sindaco del comune di Baschi, Damiano Bernardini

La petizione prosegue per tutto il mese di settembre sia on line che con i banchetti
per la raccolta firme sia ad Orvieto che in numerosi territori limitrofi, sia umbri che laziali.
Cogliamo quindi l’occasione per invitare tutti i cittadini e le istituzioni interessate,
all’assemblea pubblica che si terrà lunedì 9 settembre, alle ore 21, come sempre presso lo spazio
Bi.Pop. di Sferracavallo, oppure online per chi non potrà partecipare in presenza, per discutere
insieme soprattutto in merito al progetto pilota innovativo, proposto in via sperimentale dalla
Direzione Strategia dell’Usl Umbria 2, di accorpare la Direzione del Distretto Sanitario con quella
dell’Ospedale di Orvieto, che ricordiamo è un DEA di 1° livello.

La consigliera comunale, capogruppo PD, Cristina Croce

SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com