mercoledì, Novembre 29contatti +39 3534242011

“Umbria Libri 365” a Orvieto, Angelo Mellone intervista Mara Venier

Tempo di lettura: 1 Minuto
Martedì 18 luglio alle 21 in Piazza del Popolo l’iniziativa del format itinerante del festival della letteratura, il direttore del Day Time Rai a colloquio con la conduttrice di Domenica In

Umbria Libri arriva a Orvieto con “UL 365 – Libri tutto l’anno”, il format itinerante del festival della letteratura che porta eventi e appuntamenti speciali  in tutta la regione. Martedì 18 luglio, alle 21, Piazza del Popolo ospiterà il direttore artistico di Umbria Libri e direttore del Day Time Rai, Angelo Mellone, che intervisterà la conduttrice televisiva e padrona di casa di “Domenica In”, Mara Venier“Io&te – (e l’Umbria)” è il titolo dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Orvieto, che sarà introdotta dallo scrittore Andrea Di Consoli con gli intermezzi musicali affidati alla chitarra del maestro Salvatore Russo.

A Orvieto portiamo un appuntamento speciale di Umbria Libri – spiega Angelo Mellone – nel solco della missione che si è dato il festival ovvero essere ovunque in Umbria e portare il proprio brand in ogni angolo della regione. Una grande festa itinerante dei narratori che spaziano dall’arte al giornalismo, dalla musica fino alla televisione. Mara Venier è uno dei personaggi che attraverso la tv hanno raccontato e raccontano i costumi del nostro Paese e con lei parleremo di questo, e non solo, ma anche del suo rapporto con l’Umbria. Un’anteprima delle iniziative di Umbria Libri che intendiamo portare nel corso dell’anno a Orvieto, luogo a me particolarmente caro”.

Grazie alla Regione e al direttore artistico Angelo Mellone – commenta il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani – Umbria Libri sta finalmente diventando un evento di dimensione nazionale capace di abbracciare l’intera regione ma anche di rivolgersi a pubblici diversi accomunati dalla passione per tutto quello che è narrazione. Angelo Mellone è un amico di Orvieto, ha dato il suo importante contributo nella candidatura a Capitale italiana della cultura 2025 e insieme a lui siamo convinti che riusciremo a portare nella nostra città importanti appuntamenti culturali”.

(Visited 61 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com