Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 17.30 presso l’Auditorium “Gioacchino Messina” di Palazzo Coelli si concluderanno con un convegno le celebrazioni per il decimo anniversario del concorso “Lea Pacini e il Corteo Storico: quando ad Orvieto sfila la Storia”, organizzato da Fidapa BPW Italy di Orvieto e dalla Associazione Lea Pacini. I temi trattati sono esplicitati nel titolo “Dalla signora Pacini al Corteo delle Dame di Orvieto – Simboli e Significati dei Cortei Storici in Italia”, relatori il Dr. Silverio Tafuro, Presidente della Associazione Lea Pacini e la Prof.ssa Mariateresa Zanola ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Con questo evento gli organizzatori intendono evidenziare ancor di più la bellezza, l’unicità, la ricchezza non solo del Corteo Storico voluto e concretizzato dalla signora Pacini, ma anche la particolarità del Corteo delle Dame da alcuni anni dedicato a “Nicoletta De Angelis” È importante richiamare l’attenzione degli orvietani sulla preziosa eredità che la signora Pacini ci ha lasciato, un gesto che rivela una grande determinazione, un carattere deciso e un profondo amore per la città. La creazione del Corteo Storico fu per la sua ideatrice come dare alla luce un figlio, che dopo un periodo di gestazione nasce, cresce e diventa anno dopo anno più bello e significativo. Orvieto è la città del Corpus Domini, la città dove nel lontano 1264 la festività venne istituita da papa Urbano IV e le manifestazioni legate a questo evento debbono essere il fiore all’occhiello, la punta di diamante di Orvieto, la particolarità che insieme al suo straordinario Duomo la rendono unica e bellissima. È fondamentale tenere viva l’attenzione su questo ingente patrimonio ed è importante farlo anche istillando curiosità nei confronti dei giovani. È da questa volontà che sono nati il concorso riservato ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio orvietano e la mostra dei lavori grafico-pittorici allestita presso la Nuova Biblioteca “L.Fumi”. I lavori grafico-pittorici rimarranno in visione fino al 18 giugno.