martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Il grande cinema approda alla biblioteca “Fumi”

Tempo di lettura: 1 Minuto

“Cinema in Biblioteca” è il titolo della nuova iniziativa realizzata dalla Biblioteca “Luigi Fumi” di Orvieto. A partire da lunedì 20 marzo verranno proiettati in Sala Eufonica pellicole di recente produzione premiate in diversi festival cinematografici. A coordinare la rassegna, che si interromperà durante il periodo pasquale per poi riprendere a metà aprile, è il giornalista, esperto di comunicazione e di cinema nonché conduttore Rai, Guido Barlozzetti.

Le proiezioni dei film saranno precedute da un’introduzione da parte di esperti di cinema e schede d’approfondimento predisposte dal personale della biblioteca. Si parte il 20 marzo alle 18 con “Parasite”, primo film sudcoreano ad aggiudicarsi la Palma d’oro a Cannes che sarà introdotto da Guido Barlozzetti. “Tre Manifesti a Ebbing Missouri”, film vincitore di due premi Oscar, verrà proiettato il 27 marzo sempre alle 18 con la presentazione della giovane critica cinematografica Marianna Baccini. Infine, il 3 aprile alle 18, sarà la volta di “Elvis”, vincitore di un premio Golden Globe e tre premi BAFTA, con la presentazione di Davide Simoncini dell’associazione Orvieto Cinema Fest, che ha aderito al progetto.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, e occorre essere iscritti alla biblioteca. La prenotazione è obbligatoria inviando un messaggio WhatsApp al numero 331 230 9032 oppure una email a biblioteca@comune.orvieto.tr.it.

Il cinema si inserisce perfettamente nelle attività culturali della nostra struttura – spiegano dalla Biblioteca “Luigi Fumi” – sempre alla ricerca di linguaggi eterogenei e nnovativi capaci di raccontare il contesto sociale in cui si trova a operare. Con la visione di film la biblioteca vuole stimolare approfondimenti, riflessioni, dibattiti ma anche coinvolgere gli utenti e i cittadini in percorsi culturali in un contesto inclusivo e confortevole. Le risorse video della biblioteca, sempre fruibili dagli utenti nel rispetto della normativa sul diritto d’autore, sono peraltro in costante aumento con l’intento di migliorare e diversificare l’offerta della sezione multimediale”.

(Visited 61 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com