giovedì, Giugno 19contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Autore: Roberto Pace

Altro titolo italiano per Valeria Pedetti

Altro titolo italiano per Valeria Pedetti

Sport
Per concludere nel migliore dei modi la stagione da Campionessa Mondiale, Valeria Pedetti è andata a Prato a cogliere l’ennesimo alloro. Quello dei Campionati Italiani Assoluti di Marcia Master, disputati quest’anno sulla distanza dei 20 Km. Distanza, poco usuale per la campionessa orvietana, tra l’altro reduce da un’influenza, rivelatasi redditizia e di enorme soddisfazione. In primis per il tempo impiegato, 1h.51’.36” che migliora il suo personale di circa 2’.Il regolamento prevedeva master e juniores (in corsa per il titolo nazionale di categoria) raccolte in un’unica gara. Ciò ha consentito a Valeria di misurarsi per alcuni chilometri con le atlete di domani, di apprezzarne le qualità e fare, magari, un rapido check up personale ricavandone, per forza di cose, elementi interessanti. A...
Verso La Castellana. La Mocetti Corse è effervescente

Verso La Castellana. La Mocetti Corse è effervescente

Sport
Anche nei locali che fanno da base alla Mocetti Corse non manca l’effervescenza. E’ sufficiente volgere lo sguardo verso il fiume Chiani nel tratto di strada prossimo alla rotonda per notare l’andirivieni che precede i giorni importanti. All’interno il profumo di Castellana è intenso e altrettanto il dialetto orvietano. A dirigere c’è Michele Mocetti, con babbo Massimo che vigila soltanto dopo il ritorno di fiamma per le due ruote. Fra locatari e assistiti il team è pronto a schierare quindici vetture comprendendo la “storica” di Leonardo Cambriani. Bene per la scuderia, un po’ meno per Michele costretto al ruolo di osservatore ( a meno di novità) per assicurare attenzione a quelli che hanno scelto la M.C.Sei macchine avranno al volante piloti orvietani che diventano otto con Leonardo e M...
Verso La Castellana. Bissichini scalda i motori

Verso La Castellana. Bissichini scalda i motori

Sport
Nel capannone di Lubriano, sede del Team Racing Project come dell’officina-factory di Gabriele Bissichini c’è gran fermento. La Castellana si avvicina e per il pilota-preparatore le ore di sonno stanno diventando un optional. Ci tiene a fare bella figura e vuole che gli iscritti alla Scuderia e gli assistiti possano fare altrettanto. La lista dei piloti ad aver scelto l’abbinamento con il team è lunga e tocca quota venti, salvo aumenti.. Il comandante, Gabriele, ritiene poter accontentare tutti mettendoli nelle migliori condizioni per ben figurare. Vediamo chi sono i driver che potremo applaudire unitamente a tutti gli altri protagonisti.Fra gli “assistiti” figurano due orvietani, padre e figlio. Sono Marco e Riccardo Pallottino. A fare salti di gioia sarà certamente, tra un acconciatura ...
Idoneo il tracciato. La Castellana si avvicina

Idoneo il tracciato. La Castellana si avvicina

Sport
Il tracciato della Castellana è stato giudicato “idoneo” per la cinquantunesima volta. La Commissione, all’uopo delegata, lo ha deciso ieri dopo il sopralluogo alla S.S. 79 bis Orvietana. Ne facevano parte, oltre a Luciano Carboni (Presidente dell’Associazione la Castellana), Luca Gnagnarini (Delegato per conto di ACI Sport), L’Ing. Francesco Garagnani (Istruttore Tecnico – Servizio Viabilità e Manutenzione della Provincia di Terni), il Geom. Claudio Costantini (Responsabile Servizio Viabilità e Manutenzione Area Ovest della Provincia di Terni), l’Ispettore Massimiliano Bolli (Comandante Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto Delegato per Min. Interno), l’Ing Renzo Tascini (Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche – Toscana-Umbria-Lazio – Sezione Operativa di Terni), coadiuv...
La 1000 miglia 2025 farà tappa sulla Rupe

La 1000 miglia 2025 farà tappa sulla Rupe

Sport, Top4
  Ai motori piace Orvieto e dopo la Castellana del 27 Ottobre saranno ancora nella nostra città le più belle macchine al mondo costruite tra il 1927 e il 1957. La Mille Miglia 2025 tocca per la quinta volta Orvieto dopo il primo passaggio del maggio 1991 nei giorni che precedevano la cronoscalata   di cui proponiamo uno stralcio dell’articolo pubblicato da ON: quella data, il maggio motoristico orvietano si arricchisce con un’altra perla. La rievocazione storica della Mille Miglia tocca, per la prima volta, la città della Rupe. Gli organizzatori hanno deciso che il fascino di Orvieto si fonde molto bene con i partecipanti provenienti da tutto il mondo. Piazza del Duomo è gremita, Moss, Alesi, Renato Pozzetto, altri ancora, non possono fare a meno di scendere dalla macchina e sostare breve...
51esima edizione de La Castellana, la sfida finale

51esima edizione de La Castellana, la sfida finale

Sport
25-26-27 OTTOBRE LA SFIDA FINALE, recita il manifesto promozionale ideato dall’Associazione della Castellana per l’edizione n. 51 della tradizionale cronoscalata di Orvieto che contribuisce a far viaggiare il nome della città in tutte le regioni italiane. La fama della Castellana ha, oramai, raggiunto i piccoli borghi del Trentino, i Villaggi da sogno della Sardegna come i paesi caratteristici della Sicilia e di tutte le altre realtà piccole e grandi dello stivale italico. Non a caso, la gara orvietana chiude la stagione del motorsport in salita e, come negli spettacoli pirotecnici è quello finale ne è il momento più emozionante. Ci saranno quelli che vengono per vincere, altri che non vogliono mancare la chiusura, parecchi che scelgono Orvieto per un fine settimana diverso magari con fam...
Cresce la febbre per La Castellana

Cresce la febbre per La Castellana

Sport
A un mese esatto (27 ottobre) dalla gara la macchina organizzativa della Castellana viaggia a pieno regìme. L’Associazione, presieduta da Luciano Carboni, sfrondati i rami più impegnativi può concentrarsi sui dettagli che, poi, costituiscono le fondamenta del successo. Finora mai mancato, con ottime prospettive per l’edizione n. 51 che fa seguito al boom di quella del cinquantenario. Esiste, già, un dato interessante: le prenotazioni nelle strutture ricettive sul territorio stanno già raggiungendo il livello di guardia. Da sempre, fanno da termometro al tenore di un evento che pone Orvieto al centro delle attenzioni, contribuendo a conservare lucido il blasone della nostra cittàIl pre-gara è, di per sé, molto stuzzichevole. Mercoledì pomeriggio, 23 ottobre, l’aula consiliare del Comune os...
Un lungo weekend all’insegna del Panathlon

Un lungo weekend all’insegna del Panathlon

Sport
Un meeting, organizzato e gestito dal Panathlon Club Orvieto con il patrocinio, oltre che di Panathlon Italia e Panathlon International, del Comune di Orvieto, Provincia di Terni, CONI Regionale che ha messo la nostra città al centro degli interessi di chi il Panathlon già lo conosce e suscitato la curiosità degli orvietani e non solo di loro.Tre gli avvenimenti, iniziando dal giovedì, con Piazza Duomo invasa dalla carovana ciclistica partecipante alla nona edizione di “Route du Panathlon”, partita da Rovigo con destinazione Roma. Agli ospiti, ricevuti dal Sindaco e dall’Assessore allo sport, il Presidente Lucia Custodi ha dedicato questo messaggio : È’ in arrivo dopo tanta strada e tante edizioni anche ad Orvieto la ormai famosa, ”Route du Panathlon” ! Nel ciclismo si pedala … si raccont...
LA CASTELLANA CALA IL PRIMO ASSO: PINO ALLIEVI, GIORNALISTA&SCRITTORE, TESTIMONIAL DELL’EDIZIONE 2024

LA CASTELLANA CALA IL PRIMO ASSO: PINO ALLIEVI, GIORNALISTA&SCRITTORE, TESTIMONIAL DELL’EDIZIONE 2024

Sport
La Castellana cala il primo asso in vista della Cronoscalata 2024, finale CIVM, a calendario per il prossimo ottobre. Ed è proprio la carta “pigliatutto”, considerato lo spessore del testimonial scelto per l’occasione. Si chiama Pino Allievi, chi segue da vicino il motorsport si starà già sfregando le mani, tutti gli altri, se lo vorranno, comincino a ritagliarsi uno spazio libero per il 23 Ottobre, Mercoledì, data fissata per la presentazione dell’evento. Giornalista, scrittore (almeno sei le pubblicazioni di successo), commentatore televisivo, conduttore di una fortunata rubrica televisiva dedicata al commento del GP, nonché, adesso, collaboratore prezioso di Autosprint.Articolista, con la A maiuscola, racconta le notizie prendendo spunto da ciò che c’è dietro alle stesse. Traccia, in t...
Ricorso Ghiviborgo, parla il DG Panzetta

Ricorso Ghiviborgo, parla il DG Panzetta

Sport
Il Ghiviborgo ha deciso di sganciare il colpo basso ufficializzando il ricorso, nel quale chiede di invalidare il risultato (1 -1) prodotto sul campo, causa la partecipazione di Francesco Fabri alla partita, giocatore che non aveva ancora scontato la giornata di squalifica maturata nel Campionato Primavera 2 dell’annata sportiva 2021-2022 .Una decisione legittima, che approfitta di uno dei tanti buchi che deturpano ancora le Carte Federali, quanto “amorale”, se avranno conferma le modalità seguite per arrivare a tanto, addirittura con intervento di pirati informatici, spiegate dal Direttore Generale biancorosso Matteo Panzetta:“ Per prima cosa, tengo a sottolineare come si sarebbe comportata la nostra Società a parti invertite, esaminati i trascorsi fra noi e il Ghiviborgo. Nel campionato...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com