mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Orvieto2024. Nova, letter aperta ai candidati sindaco

Tempo di lettura: 3 Minutei

di Nova – Giordano Conticelli

In questi giorni Nova ha ricevuto, da entrambi gli schieramenti in campo, diverse proposte finalizzate a sancire un accordo in vista del ballottaggio, più o meno formale. 

L’assemblea di Nova ribadisce con fermezza il punto che abbiamo chiarito fin dal primo giorno: questo movimento declina ogni invito ad accordi e apparentamenti fino al termine delle elezioni.

L’autonomia con cui abbiamo scelto di partecipare a questa tornata elettorale è un valore condiviso e ragionato per un percorso radicalmente diverso nei metodi, nei principi e nello stile da tutti gli altri.

Vogliamo che la coerenza torni a far parte delle caratteristiche di un impegno politico e questa è una delle occasioni per dimostrarlo.

Quello che ci interessa, a questo importante punto del confronto pubblico, è spostare ancora una volta la discussione dal piano ideologico a quello dei contenuti, della partecipazione e della competenza. Valori su cui si fonda il percorso di Nova.

Per contribuire al dibattito pubblico e a una scelta più consapevole da parte della cittadinanza chiamata alle urne, chiediamo alle forze a sostegno di Stefano Biagioli e Roberta Tardani di dichiarare e definire pubblicamente il loro impegno rispetto a questi sette punti cruciali per Nova.

1) E’ fondamentale attivare spazi, occasioni e strumenti per il coinvolgimento e la partecipazione democratica dell’intera comunità. Riteniamo necessaria l’istituzione di periodiche assemblee pubbliche, suddivise per aree territoriali, atte a interagire con l’amministrazione, discutere e presentare richieste, valutare l’operato politico. 

Qual è il vostro impegno in questo senso?

2) Qualunque azione finalizzata a portare servizi sul territorio e lavorare efficacemente per soluzioni in ambito di sanità, trasporti e contrasto allo spopolamento non può prescindere da un serio lavoro di rete con i comuni della zona sociale, dell’area interna e della Tuscia, verso la costituzione di una unione di comuni.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

3) Non è possibile un reale dialogo con le esigenze della cittadinanza senza creare e coordinare una rete degli enti del terzo settore presenti sul territorio, per individuare bisogni, criticità e soluzioni per la comunità raccolte in un’unica strategia di coprogrammazione e sviluppo sociale organica e diversificata. 

Costituire, dunque, tavoli di lavoro tematici permanenti che uniscano associazioni, enti e comuni.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

4) E’ essenziale per il comune rafforzare il sistema di raccolta fondi sia pubblici che privati. La nostra proposta è quella della nascita di una società a controllo pubblico in partenariato con un soggetto qualificato, verticale e competente. Una struttura dedicata, messa anche a disposizione della cittadinanza, quotidianamente impegnata nella ricerca, nella progettazione, nella raccolta e rendicontazione di finanziamenti regionali, nazionali ed europei.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

5) Il nostro territorio vive sotto la minaccia di devastazioni ambientali. Serve una ferma e manifesta opposizione a macro progetti industriali basati su logiche estrattive e speculative, di cui quelli relativi al mega eolico e al fotovoltaico su suolo agricolo sono solo un esempio. E’ prioritario lavorare per la costituzione di comunità energetiche e di una rete locale per la promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta e a km0 con un proprio punto vendita.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

6) A livello culturale riteniamo indispensabile la creazione di una fondazione di comunità che metta a sistema i luoghi della cultura e della formazione, realizzando hub culturali e trasformando il comune in uno spazio performativo ed espositivo diffuso che dia voce ad artisti locali ed internazionali, estendendo oltre il perimetro della rupe la produzione e la fruizione culturale.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

7)  Il cuore del nostro impegno politico è dar voce alle minoranze e offrire un contributo concreto alla riduzione delle disuguaglianze di ogni genere. Adottare scelte precise per sostenere le nuove generazioni, contrastare la povertà economica, educativa e culturale, prevedere progetti e spazi sociali, espressivi e inclusivi per l’intera comunità e su tutto il territorio.

Qual è il vostro impegno in questo senso?

Il nostro movimento, come sempre sottolineato, adotterà un atteggiamento collaborativo e costruttivo con qualunque forza di governo e schieramento per portare avanti i temi e le azioni presenti nel nostro programma.

Nova lascia gli elettori liberi di decidere, con spirito critico e senso di responsabilità, lo schieramento che ritengono più adatto al perseguimento del bene comune, facendo riferimento alle competenze specifiche delle figure che andrebbero a ricoprire le cariche di consiglieri comunali e alla coerenza delle risposte fornite ai punti di questa lettera aperta.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com