sabato, Marzo 15contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Opinioni

La destra attacca PrometeOrvieto. «L’insofferenza alla critica esplode in campagna elettorale»

La destra attacca PrometeOrvieto. «L’insofferenza alla critica esplode in campagna elettorale»

Associazioni, Opinioni, Politica, Top1
di PrometeOrvieto Un comunicato di tutti partiti della maggioranza di destra a Orvieto stigmatizza PrometeOrvieto perché il suo presidente, Florido Fratini, si è candidato in una lista civica in occasione delle prossime elezioni regionali in appoggio alla candidata di centrosinistra Proietti. Scandalo. Finalmente PrometeOrvieto ha gettato la maschera ed è diventato chiaramente un nuovo soggetto politico nell’agone orvietano, dicono i partiti di destra. Questo perché il suo presidente partecipa alle elezioni in forma attiva, come è diritto di ciascun cittadino. Un ragionamento politicante di politicanti a briglia sciolta. La verità è che la battaglia intrapresa da oltre due anni da PrometeOrvieto per una Sanità al servizio dei cittadini, contro la Sanità negata della Giunta Te...
Il nuovo corso della sanità viterbese ennesima Spada di Damocle sulla testa dell’imbambolata Orvieto

Il nuovo corso della sanità viterbese ennesima Spada di Damocle sulla testa dell’imbambolata Orvieto

Attualità, Opinioni, Politica, Top1
di Claudio Lattanzi Dopo quello dell'ex caserma e dell'ex tribunale, oltre ad una serie numerosa di vagoni minori, c'è un altro treno che sta per abbattersi con imprevedibile violenza sulla spaesata e inconsapevole Orvieto e ha le fattezze del nuovo corso intrapreso dalla sanità della Tuscia. Nel giro di un anno o poco più, la geografia dei servizi sanitari disseminati tra la provincia di Viterbo e l'immediato confine con l'orvietano è infatti destinata a subire profonde evoluzioni grazie al robusto rafforzamento della medicina territoriale in atto in quei comuni che, dal dopoguerra ad oggi, hanno sempre gravitato sull'ospedale e sui servizi sanitari orvietani. Claudio Lattanzi, giornalista Tra una manciata di mesi, arriveranno infatti a compimento gli investimenti per la realiz...
Geografia sanitaria. Il PD Orvieto contrario alle scelte regionali

Geografia sanitaria. Il PD Orvieto contrario alle scelte regionali

Opinioni, Politica, Top1
di Partito Democratico Orvieto Il Partito Democratico di Orvieto esprime con fermezza la propria contrarietà alla recente decisione della Giunta Regionale umbra, guidata dalla Presidente Donatella Tesei, di ridisegnare in modo frettoloso e miope la geografia sanitaria della nostra regione.  Con l’approvazione della legge omnibus, si è compiuta una scelta che non solo ignora il valore della concertazione e del dialogo istituzionale, ma che infligge l'ennesimo colpo al nostro territorio, colpendo duramente l'ospedale di Orvieto e il suo ruolo all'interno della sanità regionale.   In un momento in cui la sanità pubblica necessita di rafforzamento e non di smantellamento, la decisione di riorganizzare alcuni presidi ospedalieri – con l’assurdo a...
Palazzetti: “Chiesa di San Francesco, storia di incuria e incapacità”

Palazzetti: “Chiesa di San Francesco, storia di incuria e incapacità”

Opinioni, Politica, Top1
di Roberta Palazzetti (Capogruppo di Proposta Civica per Orvieto) La risposta dell’Assessore Pizzo alla mia interrogazione sulla Chiesa di San Francesco è insufficiente esoprattutto allarmante, in quanto indica totale incuria nella gestione del nostro patrimonio storico eculturale.  Ma andiamo ai fatti, così come emergono dalle dichiarazioni dell’Assessore e dai documentiallegati. La Chiesa è dichiarata inagibile dalla Protezione Civile nel Gennaio 2017 ma, come riportato nella stessadichiarazione, appare già compromessa da precedenti infiltrazioni, sporcizia e abbandono. In questa stessa dichiarazione si evidenzia la necessità di interventi immediati di puntellamento, di rimozione dei rifiuti e di protezione delle 14 opere d’arte mobili ancora contenute.  Sorvoliamo sulle considera...
Proposta Civica: “Sulla proposta teatrale della stagione 2024/2025 e su un progetto culturale che non c’è.”

Proposta Civica: “Sulla proposta teatrale della stagione 2024/2025 e su un progetto culturale che non c’è.”

Cinema e Teatro, Cultura, Opinioni, Politica, Teatro, Top1
di Marella Pappalardo - Proposta Civica per Orvieto Leggiamo con piacere la notizia che il Teatro Mancinelli fa il pieno di abbonati con la nuova stagione "Protagonisti" e sinceramente siamo contenti che riesca ad intercettare "una platea sempre più ampia" "che dimostra quanto il teatro sia un momento significativo di scoperta, condivisione e arricchimento". Questo successo e questa crescita degli abbonamenti tuttavia non hanno niente a che fare con un progetto culturale legato ai nostri figli, se parliamo di un teatro che intercetti i giovani, li educhi gradualmente al genere teatrale e offra loro una vasta gamma di proposte formative che li prepari a diventare il pubblico di domani. Dispiace che ai vertici della politica cittadina non si consideri il bisogno di tutta la rea...
Chiarirsi le idee su cosa Orvieto deve ottenere dalla prossima Giunta regionale

Chiarirsi le idee su cosa Orvieto deve ottenere dalla prossima Giunta regionale

Opinioni, Politica, Top1
di Claudio Lattanzi L'auspicio è che, almeno questa volta, la nuova Assemblea regionale possa vedere tra i suoi membri anche un rappresentante dell'Orvietano, ma non sarà facile. L'apparente assurdità di una legge elettorale che fa coincidere l'unico collegio elettorale con l'intero territorio regionale risponde infatti ad una logica accentratrice evidente che è quella di favorire la rappresentanza delle città maggiori a discapito dei centri più piccoli come dimostra l'attuale composizione dell'aula da cui sono esclusi anche consiglieri della quinta e della sesta città umbra come Spoleto e Gubbio, rispettivamente con 16 mila e 10 mila abitanti in più di Orvieto. Auspicando che questo mezzo miracolo politico possa avvenire, è comunque importante mettere a fuoco il rapporto che la ci...
PrometeOrvieto: “Commissione consiliare sulla sanità, sostanza o fuffa?”

PrometeOrvieto: “Commissione consiliare sulla sanità, sostanza o fuffa?”

Associazioni, Attualità, Opinioni, Politica, Salute, Top1
di PrometeOrvieto Abbiamo letto il comunicato stampa del Sindaco di Orvieto con il quale dichiara che nel prossimo consiglio comunale sarà istituita una commissione per l’esame dei livelli di servizio offerti dalla sanità nel nostro territorio e per rendere noti i progetti che verranno realizzati. Come già ribadito nella nostra precedente comunicazione, siamo favorevoli a questa iniziativa, a patto che si fondi su basi solide e trasparenti, non inquinate da interessi politici e operi in tempi ragionevoli. Riteniamo che il lavoro della costituenda commissione debba fare riferimento ai livelli di servizio misurati e formalmente comunicati dalla Asl, in particolare dovrà rispondere a queste domande: 1) Ospedale Quale è il suo valore della produzione in termini di quan...
Palazzetti: “Rifiuti, TARI e Aggio Ambientale. Cronaca di una cattiva gestione”

Palazzetti: “Rifiuti, TARI e Aggio Ambientale. Cronaca di una cattiva gestione”

Ambiente, Attualità, Opinioni, Politica, Top1
di Roberta Palazzetti, consigliera comunale (Proposta Civica per Orvieto) Il tema TARI e quindi Rifiuti è un tema vasto e spinoso. Spinoso soprattutto per i cittadini che si sono visti arrivare per due anni consecutivi aumenti del 10% per famiglie e 15% per le attività produttive. Questa è la media a cui assistiamo, media di incremento ben superiore ai tassi di inflazione e di sicuro non giustificata da un miglioramento dei servizi di raccolta. A ciò si aggiungono due temi importanti. Il primo riguarda la destinazione dell’Aggio Ambientale che perviene al Comune ogni anno come ‘indennizzo’ per la presenza della discarica Le Crete che, ricordiamolo ogni volta, è designata ad essere l’unica discarica umbra. Si tratta di somme ragguardevoli: per il 2023 parliamo di 563,121 euro com...
PrometeOrvieto su liste di attesa e Distretto

PrometeOrvieto su liste di attesa e Distretto

Associazioni, Attualità, Opinioni, Salute, Top1
Liste d’attesa: il distretto di Orvieto è il peggiore dell’Umbria, si risolve il problema con un intervento una tantum? di PrometeOrvieto  Nei primi giorni di agosto è stato pubblicato dall'Ausl Umbria 2 (e Umbria 1) un bando per acquisire manifestazioni di interesse da parte di strutture sanitarie private per eseguire un piano straordinario di abbattimento delle liste d'attesa, annoso e gigantesco problema dei nostri tempi. Premesso che consideriamo positivo cercare di ridurre il disagio provocato dalle liste di attesa nel nostro territorio con un intervento straordinario programmato, a nostro avviso dovremmo porci le due seguenti domande: - è un’operazione strutturale o abbassa il disagio del periodo pre-elettorale? - qual è la situazione del distretto di Orvieto...
Lettera aperta sul dissesto idrogeologico della rupe di Orvieto

Lettera aperta sul dissesto idrogeologico della rupe di Orvieto

Ambiente, Attualità, Opinioni, Top3
di Luisa Basili Siamo certi che la rupe di Orvieto sia al sicuro?Negli anni ’80 e ’90 Orvieto è diventato un esempio nazionale ed europeo di come il patrimonio culturaleed ambientale possa essere tutelato, preservato, valorizzato e diventare una risorsa per lo sviluppo dellacittà.Lo Stato approvò una legge speciale e investì diversi miliardi di lire per i lavori di consolidamento dellamasso tufaceo e per la regimentazione delle acque alle pendici della rupe.Questo ormai è il passato!A 35 anni di distanza le pendici della rupe versano nel più totale abbandono.Non esiste più dal 2008 il monitoraggio dei numerosi pizometri e inclinometri posti a guardia dei movimenti sotterranei delle acque.Lo stato di totale abbandono dei versanti di Orvieto ha determinato, oltre al proliferare di animal...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com