E’ in vigore da oggi 15 novembre e sino al 15 aprile 2022 l’ordinanza della Provincia di Terni che obbliga di transitare su tutte le strade regionali e provinciali muniti di pneumatici invernali, ovvero avere a bordo catene da neve o altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio. L’ordinanza prevede inoltre che nel periodo di vigenza di tale obbligo, i ciclomotori a due ruote, i motocicli e i velocipedi possano circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
I pneumatici invernali impiegati dovranno essere conformi alla direttiva comunitaria 92/23/CEE del Consiglio delle Comunità Europee che rispettino il corrispondente regolamento Unece e siano muniti del previsto marchio di omologazione.I mezzi antisdrucciolevoli imp...
Valutata l’istanza del Consorzio Tutela Vini di Orvieto le Regioni Umbria e Lazio, anche per il 2021, hanno accolto la richiesta della riduzione per ettaro dell’Orvieto e disposto gli atti conseguenti.
Nell’atto si dispone per la vendemmia 2021 “la riduzione a 52,50 hl/ha la quantità massima di vino classificabile come vino DOC Orvieto, DOC Orvieto Superiore, DOC Orvieto Classico e DOC Orvieto Classico Superiore, corrispondenti ad una resa massima di uva classificabile per le medesime denominazioni pari a 75 q.li per ettaro, per tutte la tipologie previste dal disciplinare di produzione, ad eccezione delle tipologie Vendemmia Tardiva e Muffa Nobile”
Di seguito i link dai quai scaricare le determina regionali in formato Pdf
DETERMINA REGIONE LAZIO
DETERMINA REGIONE UMBRIA
...
D’Angelis: “Dove si sono verificate drammatiche alluvioni nasceranno laghi della tranquillità in cui confluiranno acque di piena”Curcio: “Il clima aumenta i rischi e il progetto merita di essere replicato in tante altre realtà”
Si è svolta oggi a Orvieto la presentazione della gara - affidata a Invitalia - del progetto di fattibilità del sistema di invasi sul fiume Paglia, finanziato dal Ministero delle infrastrutture e il cui soggetto attuatore è l'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale. L’Autorità, con Protezione Civile, Ministero, le Regioni Umbria, Toscana e Lazio, il Comune di Orvieto e l'associazione culturale e scientifica della Regione Umbria “Alta scuola”, ha presentato il progetto, che rientra nel Piano nazionale degli interventi del piano nazionale invasi fi...
Presso Sala Consiliare, in presenza fisica nel rispetto norme anti Covid-19, ma i lavori si potranno seguire anche sulle pagine Facebook dell’Autorità di distretto e di Alta Scuola
Organizzato dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale insieme alla Regione Umbria, al Comune di Orvieto e all’associazione culturale e scientifica Alta Scuola, venerdì 30 luglio a partire dalle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Orvieto si svolgerà il convegno sul tema “Verso il progetto di fattibilità dei sistemi di invasi sul fiume Paglia”.I lavori si svolgeranno in presenza fisica secondo le regole Covid-19 ma si potranno seguire anche in remoto sulle pagine Facebook dell’Autorità di distretto e di Alta Scuola.
All’evento scientifico introdotto e condotto dal geolo...
A seguito delle comunicazioni del servizio meteo dell’Aeronautica Militare, le temperature si manterranno costanti fino a 36° per tutta la settimana, pertanto si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi per evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore specie nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In particolare, si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive: - Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo- Evitare esercizi fisici all’...
Per effetto delle comunicazioni del servizio meteo dell’Aeronautica Militare che, per la giornata di oggi, prevedono un lieve abbassamento delle temperature, mentre per le giornate di martedì e mercoledì una risalita fino a 35°, si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi per evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore specie nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In particolare, si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive: - Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si...
Parallelamente all’attività del sistema di videosorveglianza del centro storico, iniziata nelle settimane scorse, la Polizia Locale e i Carabinieri di Orvieto hanno avviato in questi giorni un servizio di controllo congiunto rivolto, specificatamente, ai ciclomotori con l’obiettivo di contrastare l’inquinamento acustico ed intercettare tutti quei comportamenti scorretti e di violazione delle norme del Codice della Strada.A partire dal 9 luglio scorso, i controlli sono scattati sull’asse compreso tra Piazza Cahen e Piazza XXIX Marzo, zona del centro storico maggiormente interessata dalle criticità dei transiti dei ciclomotori e particolarmente segnalata dai cittadini per l’eccessiva rumorosità e la mancanza di comportamenti di guida consapevoli e responsabili. Proprio in Piazza XXIX Marzo,...
Viste le comunicazioni metereologiche del servizio dell’Aereonautica Militare, si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi al fine di evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore fino alla giornata di venerdì 9 luglio dato il permanere delle temperature oltre i 35°.
Si invitano pertanto i cittadini a seguire le seguenti misure preventive:- Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo- Evitare esercizi fisici all’aperto o in luoghi non condizionati limitando le attività all’aria aperta alle ore mattutine e serali- Consu...
In relazione all’intervento di abbattimento di alcune piante nell’area della stazione ferroviaria di Orvieto scalo, l’Amministrazione Comunale precisa quanto segue: “L’area a ridosso dello stabile del Dopolavoro ferroviario di Orvieto scalo, all’interno della quale questa mattina è stato effettuato il taglio di tre tigli della specie tilia platyphyllos scop, è di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana Spa che si è occupata dell’intervento.L’Unità territoriale Firenze Sud Umlv6 di Orvieto, in data 14 giugno 2021, ha avanzato una richiesta di abbattimento dei tre tigli del diametro di 40 centimetri, per procedere al completamento dei lavori di ristrutturazione dello spogliatoio nell’area FS della stazione di Orvieto. La richiesta di autorizzazione si è resa necessaria in quanto gli alberi i...
In base alle comunicazioni metereologiche del servizio dell’Aereonautica Militare a partire dal pomeriggio di oggi, lunedì 5 luglio è previsto un nuovo aumento delle temperature, fino a mercoledì 7 quando sono previsti 37°.Si invitano pertanto i cittadini a seguire le seguenti misure preventive:
- Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo- Evitare esercizi fisici all’aperto o in luoghi non condizionati limitando le attività all’aria aperta alle ore mattutine e serali- Consumare cibi leggeri e fare attenzione alla conservazione degli stessi- Utilizzare, ove possibile, vestiario i...