Rapina questa mattina intorno alle ore 9 ai danni dell'agenzia Unicredit di via Monte Peglia a Orvieto Scalo. Un uomo con viso travisato, che indossava una mascherina e un cappello è entrato nella agenzia e ha minacciato con un coltello i sei dipendenti presenti, facendosi consegnare il denaro custodito in cassa. Il bottino, secondo una prima stima, si aggirerebbe intorno ai 30 mila euro. L'uomo sarebbe poi fuggito a bordo di un'auto guidata da un complice. Sul posto gli agenti di polizia del commissariato di Orvieto.
Auguri doppi a Annalisa Fasanari, 67 anni oggi, giornalista, addetta stampa del comune di Orvieto, al suo ultimo giorno di lavoro prima del collocamento a riposo. Assunta in comune nel 1989 dopo un concorso pubblico, Fasanari ha iniziato l’attività di ufficio stampa nel 1990 durante il mandato del sindaco Adriano Casasole, ma già dal 1975 aveva collaborato con le testate “Paese Sera”, “Il Messaggero”, “Rai – Umbria”. Nel 1996 è nata la testata “Orvieto Notizie”, agenzia d’informazione istituzionale quotidiana del comune di Orvieto, di cui è stata direttrice responsabile.
Fasanari, in oltre trenta anni di ufficio stampa, ha supportato con l'emissione di migliaia di comunicati istituzionali, attraversando inoltre le innumerevoli trasformazioni che l'attività giornalistica ha subito ...
E' finita con tanto spavento ma fortunatamente anche con un lieto fine, l'avventura di un bambino di otto anni che, venerdì 6 gennaio, arrivato con i suoi genitori a Orvieto per assistere alla manifestazione dell’Epifania in piazza del Popolo, si è ritrovato protagonista di un insolito pomeriggio nel centro storico della città.
Durante la manifestazione, preso dai festeggiamenti, in un attimo di confusione, il bambino si è allontanato dai genitori per poi perdersi tra la folla. Per sua fortuna, però, un carabiniere, libero dal servizio, anche lui in piazza del Popolo con la sua famiglia, lo ha notato rendendosi immediatamente conto che fosse solo e visibilmente spaventato.
Così lo ha avvicinato e dopo avergli chiesto come mai non ci fosse nessuno con lui e s...
Tragedia dai contorni ancora poco chiari a Baschi. Nella tarda mattinata di mercoledì 4 gennaio, i carabinieri della locale stazione sono stati chiamati a intervenire in soccorso di una donna anziana, trovata poi priva di vita all'interno della propria abitazione.
Poco altro a dire il vero si sa. Dalle fonti ufficiali non trapela alcuna notizia ma il prolungarsi dell'attesa e l'arrivo degli investigatori – nella mattinata oltre ai carabinieri della Compagnia di Orvieto sul luogo, una casa in una frazione del comune di Baschi, è intervenuto, secondo quanto appreso, anche il reparto scientifico - lascerebbe intendere che la situazione sull'episodio non solo non sia chiarissima, ma che ci sia più di un dubbio sulle modalità della morte della donna.
Al momento, in ogni caso, è mass...
Questi giorni di festa in cui molti orvietani escono di casa per fare acquisti e regali sono quelli preferiti dai "topi d’appartamento" per “visitare” le abitazioni da svaligiare. Proprio per questo motivo, il questore di Terni Bruno Failla aveva disposto una intensificazione dei servizi di controllo del territorio anche mediante l’impiego di pattuglie in borghese, soprattutto nel tardo pomeriggio e nelle ore serali che risultano essere quelle più critiche.
E proprio una di queste pattuglie in borghese della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, alcune sere fa, verso le 18, mentre percorreva una strada in località Gabelletta, ha sentito il suono dell’allarme di una abitazione che si trovava nelle vicinanze. Gli agenti si sono avvicinati ed hanno notato...
Comincia nel dolore il 2023 per la città di Orvieto. Non c'è stato nulla da fare per un giovane orvietano di 29 anni che nelle prime ore del pomeriggio di oggi, lunedì 2 gennaio, è deceduto, secondo le prime informazioni, in seguito a un malore.
Il giovane, a quanto si apprende operaio in una ditta della zona industriale di Fontanelle di Bardano, avrebbe accusato un malore sul posto di lavoro. Immediata la richiesta di intervento del 118 che ha deciso per l'intervento di una eliambulanza.
L'elisoccorso è atterrato intorno alle 14 in una zona di parcheggio alla zona industriale dove la polizia locale aveva già predisposto un blocco della circolazione sulla strada principale. Purtroppo però le condizioni del ragazzo, apparse subito gravissime, non hanno permesso di poterlo salvar...
Notte di capodanno di paura a Castel Giorgio. Erano circa le 2:30 del 1° gennaio quando una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Orvieto è stata chiamata a aintervenire a Castel Giorgio per un incendio di una abitazione singola su due piani.
Le fiamme, secondo quanto riferito dal comando dei Vigili del Fuoco, hanno interessato la totalità del secondo piano che ha riportato ingenti danni e pertanto è stato dichiarato inagibile.
I residenti, una famiglia composta da tre persone, all'arrivo della squadra dei Vigili del Fuoco erra già fuori dall'abitazione e nessun è rimasto ferito nell'incendio. L'intervento è stato particolarmente difficoltoso, le operazioni di spegnimento e bonifica - fa sapere una nota dei Vigili del Fuoco - si è concluso alle 6:30.
...
A Orvieto è caccia al jackpot del Superenalotto. Intanto, giovedì 29 dicembre, alla Ricevitoria "Carbonari" di Corso Cavour sono stati vinti 20.400 euro con uno dei tre "sistemoni" stilati dal gestore composti da 63 quote. In particolare sono state realizzate alcune vincite con 3 e 2 punti ed è stato estratto il codice che la Sisal metteva in palio. Così come nelle giornate di martedì 27 e giovedì 29, sabato 31 dicembre saranno estratti 200 codici da 20.000 euro. La quota della vincita per ciascuno dei 63 giocatori interessati ammonta a circa 324 euro.
«Ci stiamo organizzando per provare a vincere il jackpot - racconta il gestore Paolo Allievi».
Il jackpot del concorso Superenalotto è attualmente (alla data del 29 dicembre) di 336,9 milioni di euro.
Successo a Orvieto per l'edizione numero 29 di Umbria Jazz Winter che come da tradizione ha proposto grande musica ed entusiastica accoglienza da parte del pubblico. Un successo confermato dagli oltre seimila biglietti venduti con i concerti al Teatro Mancinelli quasi sempre sold-out.
«A conferma del grande richiamo della manifestazione, i dati degli alberghi e dei ristoranti del territorio - sottolineanogli organizzatori di Ujw - che hanno registrato il tutto esaurito nei giorni del festival. Orvieto non delude mai ed èconsiderata una certezza per appassionati di musica colta, raffinata e coinvolgente, così come per coloro che amano l'arte e la bellezza».
Attesissima, dopo due anni di interruzione a causa del Covid, la messa di Capodanno in Duomo con il coro gospel.Del f...
Pace. Non poteva essere che la Pace, il tema dell'omelia di Sua Eccellenza Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi che ieri, a Orvieto, in un Duomo gremito e composto ha celebrato la Santa Messa di capodanno, la tradizionale Messa della Pace, con un pensiero commosso dedicato alla morte del Papa Emerito Benedetto XVI. Ad impreziosire e sottolineare i solenni momenti della celebrazione, la musica e le parole del coro gospel Gospel - Vincent Bohanan & the Sound of Victory che in chiusura dell'appuntamento ecclesiastico che apre l'anno diocesano, hanno eseguito un proprio concerto.
«La Pace – ha detto il vescovo Sigismondi assistito da tutto il clero orvietano presente - ha gli stessi ingredienti del pane, e così come il pane va impastata ogni giorno. La...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.