Il Museo Etrusco “Claudio Faina” prosegue le aperture straordinarie in
questo mese di aprile per accogliere i tanti turisti che scelgono di visitare
Orvieto, l’antica Velzna etrusca.
Per i ponti del 25 aprile e del 1° Maggio,
il Museo, che ordinariamente resta chiuso di martedì, effettuerà
un’apertura straordinaria nei giorni 23 e 30 aprile, secondo il consueto
orario continuato, dalle 9.30 alle 18.00, con ultimo ingresso alle 17.30.
Questo ampliamento dell’attività di promozione e valorizzazione culturale,
con cui il Museo intende veicolare la conoscenza dell’antico, è rivolto a
chi vorrà fare visita ai suggestivi ambienti e alle preziose collezioni
esposte, per immergersi nell’affascinante mondo del passato e conoscere la
storia dell’antica città etrusca, che fu una delle città-stato più importanti
dell’Etruria e l’ultima a cadere in mano romana nel 264 a.C..
Attraverso i
numerosi e preziosi reperti, testimonianza degli innumerevoli contatti
culturali e commerciali intrapresi tra gli Etruschi abitanti di Orvieto e le
altre civiltà antiche, il visitatore sarà condotto in un viaggio che esplora la
ricchezza creativa di artisti ed artigiani che hanno contribuito a plasmare
l’ampio panorama artistico-culturale della città e del suo territorio. Una
visita alle collezioni, sarà dunque occasione imperdibile per approfondire
alcuni degli aspetti più significativi della storia più antica.