Sarano presenti atleti da tutto il Mondo. Dal 9 al 12 luglio prove libere. 11 luglio al Palazzo del Popolo e Assemblea generale Fitasc. 13 luglio cerimonia inaugurale in piazza Duomo
In occasione della tappa della Coppa del Mondo di tiro a volo, ieri a Lonato del Garda è stata presentata la 44esima edizione dei Campionati mondiali di tiro a volo specialità Sporting che si terrà a Orvieto dal 14 al 17 luglio presso gli impianti dell’Orvieto Shooting Range in località Il Botto.
Presenti il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della Fitav, Luciano Rossi, il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’Assessore allo Sport del Comune di Orvieto, Carlo Moscatelli, e il Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani.
La quattro giorni di gare vedrà la presenza di atleti da tutto i...
Anche in questo 2022 la Figc ha organizzato l’evento “Il Calcio va a Scuola” che ha visto la partecipazione, nella regione Umbria, di 118 classi. «Attraverso l’intervento di esperti qualificati – lo scopo del progetto – si mira a favorire l’incremento della pratica motoria, sensibilizzando i giovani e le famiglie ai temi dell’integrazione sociale, dell’accoglienza e del rispetto, attraverso i valori e le emozioni dello sport “di base”».
La Figc Umbria ha individuato l’Orvietana Calcio come società principale del territorio Orvietano dove ha partecipato la scuola primaria di Porano. In questi giorni il portiere della prima squadra Carmine Frola, che si sta laureando in
scienze motorie, e il dirigente della scuola calcio Matteo Panzetta, hanno incontrato i ragazzi e la loro dirigente, l...
Primo titolo della stagione per la Orvieto Volley Academy. Va infatti alle ragazze della Under 16 di Davide Carotta la finale regionale del campionato Csi, con la vittoria per 3-2 sulle avversarie della Pallavolo Media Umbria. La gara che si è giocata in campo neutro al palazzetto di San Mariano ha visto prevalere le orvietane che hanno letteralmente ribaltato il risultato partendo in svantaggio sotto di sue set per poi strappare alle avversarie il terzo e il quarto set e andare a vincere di polso al tie-break.
Si è trattato di una partita tosta, durissima, in cui le ragazze di Carotta hanno tirato fuori cuore e grinta, non senza emozione. «C’è chi l’ha seguita da casa, chi in prima linea a fare il tifo, chi di nascosto mentre lavorava – le parole della presidente Rosa Iuliano – tutti acc...
È giunta al termine la grande kermesse di Riccione che da sabato 23 a lunedì 25 aprile ha visto protagonista lo Stadio del Nuoto di Riccione, uno tra i “palcoscenici” d’Italia più ambiti dai nuotatori, e che ha ospitato i Campionati nazionali Aics con 30 società di 11 differenti regioni. Sono state disputate circa 600 gare.
In particolare, si è svolta la Rassegna Nazionale Giovanile (9-13 anni) riservata ai tesserati Aics ed a cui era abbinato il “Trofeo delle Regioni”, una speciale classifica che raggruppa gli atleti per provenienza geografica;
e gli Swimming Games Open per le categorie Ragazzi, Juniores ed Assoluti (dai 14 anni in su), aperti agli atleti Aics (“Trofeo Azzurro”) e anche a tutti i tesserati della Federazione Italiana Nuoto.
Il programma ha visto succedersi gare su varie d...
Sono 25 i giovani, provenienti da tutta Italia, che in questi giorni – dal 19 aprile al 2 maggio – si stanno avvicendando sui campi del Modena FC, per uno stage finalizzato al loro eventuale inserimento nelle fila del settore giovanile della società emiliana.
I ragazzi, selezionati nei mesi scorsi dal duo Iaccarino – Broccatelli, rispettivamente responsabile scouting e vice della struttura Affiliate Italia-Estero del Modena, sono supervisionati sul campo dallo stesso Iaccarino, nonché dal responsabile del settore giovanile del Modena, Mauro Melotti, e dal suo vice, Filippo Bruni, e proveranno in questo modo a fare il salto di qualità nel professionismo.
Il Modena, che sta lottando nel campionato di Lega Pro per la promozione in Serie B, cerca, così facendo, di rinforzare anche le compagin...
Sabato scorso il campo e la matematica hanno sancito quello che, nell’ambiente, si sussurrava da tempo ma che la scaramanzia imponeva di non dire ad alta voce: l’Orvietana Calcio, a dispetto di tutti i pronostici della prima ora, è tornata di nuovo in un campionato nazionale.
Una cavalcata vincente, durata “solo” 31 giornate e portata a casa dal team di Gianfranco Ciccone con ben tre turni di anticipo, in un campionato in cui la primazia biancorossa non è mai stata messa in discussione.
Fuori da ogni possibile cabala, il tecnico biancorosso me lo aveva anticipato qualche settimana fa che la consacrazione sarebbe arrivata proprio in questa giornata pre pasquale e non in quella prima al Muzi: “Il Lama a Branca vince; perde a Ellera la partita dopo.” E così è stato.
Mi è sembrato strano star...
Anche a Orvieto c’è rabbia e preoccupazione per quanto accaduto a Francesco Latini, allenatore trentaduenne di Narni, tecnico di una squadra giovanile della Nuova Accademia di Terni, aggredito nel giorno di Pasqua, da un genitore, durante un torneo che si stava svolgendo a Gabicce, in Romagna.
«E’ un fatto gravissimo – commenta Matteo Panzetta, dirigente del settore giovanile dell’Orvietana Calcio – un episodio di una gravità inaudita che non può far parte dello sport, a maggior ragione nel settore giovanile. In Orvietana, nelle tante squadre che abbiamo a partire dai 6 anni, non è mai successo un episodio del genere ma in generale la società lavora molto su questo fronte. Il rapporto con i genitori – spiega Panzetta – fa inevitabilmente parte del lavoro della Scuola Calcio poiché specie ...
Il week end pasquale appena trascorso ha solo rallentato, seppur brevemente, il lavoro dell’Orvieto FC del presidente Roberto Lorenzotti. Un lavoro capillare, fatto da una società che non lascia mai qualcosa, al caso, anche grazie ai suoi componenti. Componenti, dirigenti, preziosi, come Alberto Schettini, 54enne, responsabile organizzativo della società, all’Orvieto Fc dal 2018/19, quando grazie al suo patentino da Tecnico Uefa B iniziò il lavoro con l’allora squadra dei Pulcini 2009.
«In questa stagione – racconta Schettini – credo che la nostra società abbia stupito tutti, e con tutti i gruppi. Per noi è un motivo d’orgoglio poiché siamo l’unica società sul territorio che copre tutte le annualità. Il nostro lavoro, le nostre capacità, la nostra filosofia di educazione allo sport ci ha ...
«Serie D-icevate?» E’ la scritta che campeggia in rosso su fondo bianco sulla maglia celebrativa che l’Orvietana Calcio, in barba alla scaramanzia, si è portata allo stadio “Degli Ulivi” di Assisi. La vittoria conquistata sul campo della Fortitudo Assisi Subasio per 0-3 (Guazzaroni, Guinazu e Fapperdue) ha infatti consegnato la matematica vittoria del campionato di Eccellenza Umbria all’Orvietana Calcio quando mancano ancora tre giornate al termine della competizione.
Sempre prima, dalla prima giornata, la squadra di Gianfranco Ciccone ha tenuto in mano le redini del campionato lasciando davvero poco a tutti gli altri. Giornata dopo giornata, i biancorossi del presidente Roberto Biagioli hanno portato a casa la tanto sospirata vittoria del campionato che riporta a Orvieto la serie D do...
Sabato su TEF (canale 12 dgt) e pagine facebook: eccellenzacalcio e tefchannel.
L’invito è ovviamente a esserci di persona, sabato in quel di Assisi, allo stadio degli Ulivi in via F.lli Canonichetti, alle ore 15:00. Perché potrebbe essere l’occasione per assistere alla festa dell’Orvietana, ormai ad un passo dal ritorno in Serie D. Ma per chi non potrà farlo c’è la possibilità di seguire la partita in diretta tv su TEF CHANNEL, canale 12 del digitale terrestre. L’incontro e il dopo partita saranno visibili anche, sempre in diretta, sulle pagine facebook di eccellenzacalcio e di Tefchannel.