mercoledì, Dicembre 6contatti +39 3534242011

Persone

Orvieto. Lorella Monichini è la nuova dirigente del “Majorana-Maitani”

Orvieto. Lorella Monichini è la nuova dirigente del “Majorana-Maitani”

Persone, Scuola, Top2
«Torno a casa.» Sono queste le prime parole di Lorella Monichini, 60 anni, orvietana, da nuova dirigente dell'Istituto di Istruzione Superiore Scientifica e Tecnica “Majorana-Maitani” di Orvieto. Monichini entrerà ufficialmente al comando dell'istituto di via dei Tigli a Ciconia il prossimo 1° settembre con l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, ma già dalla nomina ha preso contatti con la dirigente ancora in carica, Carmela Rita Vessella che ha ottenuto un trasferimento verso altro incarico. «E' per me una grande soddisfazione tornare nella scuola dove praticamente per me è cominciato tutto – afferma – è casa mia, la sento davvero casa mia, è come ritrovare il pezzetto di cuore che ci ho lasciato.» Lorella Monichini è forse un “caso” per Orvieto poiché è forse l'unica&n...
Il colonnello Massimiliano Martina, è il nuovo comandante della “Monte Grappa”

Il colonnello Massimiliano Martina, è il nuovo comandante della “Monte Grappa”

Persone, Top3
Il colonnello Massimiliano Martina, è il nuovo comandante della Scuola Addestramento di Specializzazione delle Fiamme Gialle con sede alla Caserma “Monte Grappa” di Orvieto. La cerimonia di insediamento e il passaggio della bandiera tra il colonnello Stefano Corsi, comandante uscente, e il colonnello Martina si è tenuta ieri mattina, nel Cortile d’Onore della “Monte Grappa”, alla presenza del comandante della Legione Allievi, generale di brigata Gianfranco Carozza, della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani e delle più alte cariche militari e istituzionali della città e della provincia. Un saluto, quello del colonnello Corsi, appassionato e emozionante, un augurio rivolto ai giovani schierati nel cortile di «essere sempre orgogliosi di questo loro impegno». Corsi lascia la “Monte Grapp...
Ciro Zeno nuovo coordinatore CGIL area orvietana

Ciro Zeno nuovo coordinatore CGIL area orvietana

Persone, Politica, Top2
La Cgil provinciale di Terni decisamente convinta del fatto che i territori debbano essere rafforzati e sostenuti da un sindacato sempre più capillare, in data 12 luglio, ad Orvieto, alla presenza del segretario Generale provinciale Claudio Cipolla, ha costituito il Coordinamento dell’area Orvietana della Cgil. Questo organismo è composto dalle delegate e dai delegati presenti sul territorio. Lo stesso coordinamento, dopo una proficua ed attenta esamina delle problematiche legate all’Orvietano, ha nominato Ciro Zeno Coordinatore Cgil dell’area Orvietana.Con la ricostituzione del coordinamento, il sindacato si riserva il massimo impegno possibile a supporto del lavoro e di una forte progettazione sociale del comprensorio, divenendo sempre più soggetto attento e pignolo nel risolvere le ist...
Un orvietano alla guida di Slow Food Italia: Federico Varazi entra nel nuovo consiglio direttivo

Un orvietano alla guida di Slow Food Italia: Federico Varazi entra nel nuovo consiglio direttivo

Eno-gastronomia, Persone, Top2
Il X Congresso di Slow Food Italia si è concluso domenica 4 luglio a Genova con l’elezione del nuovo consiglio direttivo, l’organo di governo che traccerà il cammino della Chiocciola nei prossimi cinque anni. A farne parte anche Federico Varazi, nato ad Amelia (Terni), oggi vive a Orvieto (Terni). Varazi nel 1996 si laurea in Scienze Geologiche all’Università di Roma “La Sapienza” specializzandosi poco dopo al Centro di Didattica museale del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Roma Tre in “Didattica generale e museale”. Dal 1999 si occupa di progetti museali, mostre interattive, installazioni multimediali ed eventi di divulgazione scientifica in tutta Italia. Dal 2010 è direttore scientifico del "Museo dell'Energia di Ripi (FR)", museo didattico d...
Il capitano Giuseppe Viviano di nuovo al comando della Compagnia Carabinieri Orvieto

Il capitano Giuseppe Viviano di nuovo al comando della Compagnia Carabinieri Orvieto

Persone, Top2
Dopo circa sette mesi impegnato come “Capo Cellula” nella base italiana dei Carabinieri MSU (Multinational Specialized Unit) di Pristina (Kosovo), il Capitano Giuseppe Viviano ha recentemente fatto rientro ad Orvieto e ripreso il comando della Compagnia Carabinieri, retto nell’assenza dal neo promosso Capitano Luciano Lappa. I carabinieri impegnati nei Balcani sono parte, da oltre vent’anni, della missione “Joint Enterprise NATO” e partecipano attivamente al mantenimento della pace in un territorio difficile, dilaniato dalla guerra e indipendente da pochissimo tempo.
Ci ha lasciato Odero Montanini, presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di Orvieto

Ci ha lasciato Odero Montanini, presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di Orvieto

Persone, Top2
Voleva "fischiare 100" Odero Montanini, e invece se n'è andato, per un malore, a 92 anni. Ex dipendente Fiat, vedovo da tempo, da almeno 15 anni Odero dedicava tutto il suo tempo al Tribunale per i Diritti del Malato. In una piccola stanzetta al piano terra del "Santa Maria della Stella" ascoltava, prendeva appunti e interrogava chi di dovere. Il suo un servizio alla comunità orvietana, senza clamore, ma con piglio e determinazione. Un uomo, Odero, che ha dedicato parte della sua vita agli altri, che ogni giorno per 15 anni puntualmente apriva la sua postazione in ospedale, e era pronto a farsi carico dei problemi dei cittadini, senza se e senza ma, rossi bianchi o neri, per lui erano tutti uguali. E tutti bisognosi di aiuto. Lo ricorda così il compagno di mille battaglie in Cittad...
La casa editrice Intermedia Edizioni sempre più nazionale

La casa editrice Intermedia Edizioni sempre più nazionale

Cultura, Libri, Persone, Top1
Continua la crescita della casa editrice umbra Intermedia Edizioni, sempre più proiettata in una dimensione nazionale. Gli accordi stipulati con varie società di distribuzione editoriale che operano nei mercati interregionali hanno finora consentito ad Intermedia Edizioni di essere presente con le proprie pubblicazioni in Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Friuli –Venezia Giulia, Abruzzo, Veneto, Lazio, Calabria, Puglia, Campania, Marche e Trentino Alto Adige. “Entro il mese di settembre si completerà il progetto di copertura di quindici regioni, con lo sbarco finalmente anche in Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta” anticipa l’editore Claudio Lattanzi. Investimenti adeguati e pianificazione del lavoro editoriale sono alla base di un progetto calibrato per divenire a tutti gli effetti un o...
Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana al sostituto commissario Sandro Livi

Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana al sostituto commissario Sandro Livi

Persone, Top2
Al sostituto commissario Sandro Livi, orvietano, classe 1962, in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto, è stata conferita l'onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il titolo di cavaliere è stato conferito dal Capo di Stato con Dpr il 27 dicembre 2020 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 aprile 2021.  Arruolato nella Polizia di Stato il 06.09.1982, Livi ha prestato servizio a Vibo Valentia, Roma, Peschiera del Garda, Vicenza, Terni e Orvieto. Nel ruolo Ispettori dal 1995, attualmente Sostituto Commissario. Dall’anno 2009 al 2013 è stato responsabile della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Orvieto, aliquota Polizia di Stato. Dal settembre 2013 all’aprile 2014 è stato accorpato alla sezione Poliz...
Promosso al grado di Capitano il comandante Luciano Lappa, una lunga e prestigiosa carriera nell’Arma

Promosso al grado di Capitano il comandante Luciano Lappa, una lunga e prestigiosa carriera nell’Arma

Persone, Top2
Il comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Orvieto Luciano Lappa, ha indossato i gradi da Capitano. Una giusta e meritata promozione per un esperto militare che corona così la sua lunga e variegata carriera nell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia di conferimento dei gradi si è tenuta ieri, giovedì 6 maggio, presso la sede del Comando Legione Carabinieri con gli auguri per la recente promozione da parte del Comandante della Legione Carabinieri Umbria, del Comandante Provinciale e dei suoi collaboratori. Legittima la soddisfazione degli ufficiali che hanno vissuto e vivono una lunga e prestigiosa carriera tra le fila dell’Arma. Il capitano Lappa, laureato in Scienze dell’Amministrazione, ha iniziato la sua carriera militare nell’anno 1981, frequentando la scuola allievi C...
Le celebrazioni per il centenario della nascita di Padre Gianfranco Maria Chiti

Le celebrazioni per il centenario della nascita di Padre Gianfranco Maria Chiti

Cultura, Eventi, Persone, Top3
Giovedì 6 maggio ricorre il centenario della nascita di padre Gianfranco Maria Chiti, generale dei Granatieri e Servo di Dio scomparso a Roma il 20 novembre 2004. Per ricordarne la figura, i valori e le virtù da lui espressi sia da militare che da francescano e sacerdote sono numerose le celebrazioni programmate dall’associazione "padre Gianfranco Maria Chiti" nel corso del 2021 nelle varie città italiane che più lo hanno visto protagonista come Educatore e Pastore: da Gignese sua città natale a Orvieto, da Pesaro a Roma, da Rieti a Viterbo e Villa Bartolomea nel veronese.  A Orvieto, Padre Chiti è stato ricordato giovedì 6 maggio con l’intitolazione di un’area verde nel parco adiacente la chiesa di San Crispino da Viterbo, in località Ponte del Sole. Inoltre, i...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com