domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Orvietano

Monteleone. In arrivo due postazioni per lo smaltimento dell’olio vegetale esausto

Monteleone. In arrivo due postazioni per lo smaltimento dell’olio vegetale esausto

Ambiente, Monteleone, Orvietano
A seguito dell’accordo tra Cosp Tecnoservice e la società di raccolta FriggiOil Service, dal mese di maggio saranno incrementati i punti di raccolta dell’olio vegetale esausto.Anche a Monteleone d’Orvieto saranno istituite due postazioni in cui sarà possibile smaltire l’olio di frittura e tutti gli oli vegetali di scarto alimentare provenienti dalla conservazione dei prodotti sottolio; le postazioni saranno disponibili:- presso Piazza XX Novembre a Monteleone d’Orvieto - presso Piazzale delle Betulle a Santa Maria (dove ci sono i contenitori per gli abiti usati e postazioni non residenti)L’olio esausto dovrà essere conferito all’interno di bottiglie o contenitori in plastica ben sigillati evitando ogni rischio di sversamento e percolazione.Queste postazioni serviranno ad agevolare i citta...
Castel Viscardo. Continua l’opera di miglioramento del Parco del Pinaro arriva la panchina verde

Castel Viscardo. Continua l’opera di miglioramento del Parco del Pinaro arriva la panchina verde

Ambiente, Castel Viscardo, Orvietano
Una rossa contro il femminicidio realizzata dalla Pro Loco con versi della canzone “Colpo di Pistola” di Brunori Sas, una bordeux per celebrare Gianni Rodari, una bianca dove è dipinto il volto sorridente di Camilleri con tralci di aranci e limoni (attualmente in fase di restauro) entrambe realizzate dall’artista locale Valter Cecchitelli.E ora, una verde ramina con rami di albero e foglie per celebrare il compimento di un traguardo: il Pinaro Luogo del Cuore del Fai. Quattro panchine, ognuna con un'anima, ognuna con un significato profondo che va aldilà delle parole spicciole ma profondamente impresso nelle trame del legno che segnano una storia, descrivono un ricordo, incidono la storia.“L'idea del colore verde ramina, colore classico del territorio orvietano – spiega l'artista che ...
Baschi, le preoccupazioni per il futuro della CRO approdano in Consiglio Comunale

Baschi, le preoccupazioni per il futuro della CRO approdano in Consiglio Comunale

Baschi, Orvietano
Nel corso del Consiglio Comunale di venerdì 30 aprile, il sindaco Damiano Bernardini ha riferito in merito alla possibile chiusura di alcune filiali della Cassa di Risparmio di Orvieto sul territorio. L'intervento evidenzia una posizione estremamente critica rispetto alle dinamiche che stanno interessando la CRO. L'Amministrazione comunale di Baschi, infatti, contesta con decisione la prospettiva di un piano industriale fondato essenzialmente su un lungo elenco di tagli. Si tratta di un approccio che trascura, svilisce ed impoverisce il territorio della provincia di Terni in generale, e quello orvietano in particolare. Nessuna di interlocuzione con le amministrazioni comunali, che conoscono da vicino le caratteristiche e le esigenze delle comunità locali. Non tanto un autentico coin...
Baschi, ricostituito l’ufficio di Polizia Municipale

Baschi, ricostituito l’ufficio di Polizia Municipale

Baschi, Orvietano
Superate tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, lo stop ai concorsi e la gestione dei nuovi protocolli, il Comune di Baschi ha concluso l’iter per l’assunzione di due nuovi istruttori di vigilanza a part time. Perquoti Chiara e Luzi Silvia, hanno ottenuto i punteggi più alti nelle diverse prove di concorso e da lunedì 3 maggio sono ufficialmente assunte alle dipendenze del Comune di Baschi. La Segretaria comunale, Dott.ssa Fabianna Ruco, e il responsabile dell’area vigilanza, Cap. Ricardo Listanti, hanno curato la predisposizione dello specifico piano operativo anti-COVID per lo svolgimento delle prove scritte imposto dal Protocollo nazionale. Lo stesso piano è stato anche pubblicato sul sito del Comune e trasmesso al competente Dipartimento governativo. La procedura c...
San Venanzo. Lavori sulla Marscianese

San Venanzo. Lavori sulla Marscianese

Orvietano, San Venanzo
Il Comune avverte la cittadinanza che con ordinanza della Provincia di #Terni dal 3 al 14 maggio, dalle ore 07:00 alle ore 18:00, è istituito il 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 sulla 𝐒𝐑 𝟑𝟏𝟕 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 dal km 14+000 al km 14+900 e dal km 23+062 al km 24+240. I lavori si sono resi necessari per manutenzione straordinaria della pavimentazione e prevedono, per la 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨, l'impiego di impianto semaforico o movieri stradali (personale addetto).
Castel Viscardo. Al Maestro Cambri l’onorificenza di Cavaliere “al merito”, le congratulazioni del sindaco Longaroni

Castel Viscardo. Al Maestro Cambri l’onorificenza di Cavaliere “al merito”, le congratulazioni del sindaco Longaroni

Castel Viscardo, Orvietano, Persone, Top2
«Con vivo apprezzamento l’amministrazione comunale di Castel Viscardo, rivolge, al Maestro Riccardo Cambri, le congratulazioni per l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” conferitogli dal Capo dello Stato con DPR in data 27 dicembre 2020 e pubblicato sulla GU dello scorso 20 Aprile 2021.» E' il sindaco di Castel Viscardo, Daniele Longaroni, ad annunciare per primo il conferimento dell'alto riconoscimento al Maestro Cambri.   «Il Maestro Cambri, nostro esimio concittadino - afferma Longaroni - si è sempre impegnato in ambito locale, nazionale e internazionale per la divulgazione della musica e dei valori di unità e condivisione. Fin quando non siamo stati colpiti dall’epidemia da Covid-19, grazie all’impegno del Maestro Cambri, Castel Visc...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com