“Dopo 5 mesi dalla nostra sollecitazione, a Baschi, per quanto riguardail cassone per la raccolta dei rifiuti speciali, tutto tace. Ribadiamoquindi la nostra richiesta al sindaco, affinché si faccia portavoce deidisagi dei suoi concittadini e risolva la situazione nel più breve tempopossibile”.Così la Lega Comprensorio Orvietano torna ad intervenire sull’assenzadel cassone dei rifiuti speciali nel comune di Baschi.“Da oltre due anni e mezzo infatti, come abbiamo sottolineato più volte,nel silenzio più assordante dell’amministrazione comunale- aggiungonodal Carroccio – i residenti sono costretti a riportarsi a casa i rifiutiparticolari, come laterizi, cemento, cartongesso e a pagare, persmaltirli in altro modo, perché l’isola ecologica è sprovvistadell’apposito contenitore.La misura è col...
Nel corso del Consiglio Comunale di venerdì 30 aprile, il sindaco Damiano Bernardini ha riferito in merito alla possibile chiusura di alcune filiali della Cassa di Risparmio di Orvieto sul territorio. L'intervento evidenzia una posizione estremamente critica rispetto alle dinamiche che stanno interessando la CRO.
L'Amministrazione comunale di Baschi, infatti, contesta con decisione la prospettiva di un piano industriale fondato essenzialmente su un lungo elenco di tagli. Si tratta di un approccio che trascura, svilisce ed impoverisce il territorio della provincia di Terni in generale, e quello orvietano in particolare.
Nessuna di interlocuzione con le amministrazioni comunali, che conoscono da vicino le caratteristiche e le esigenze delle comunità locali. Non tanto un autentico coin...
Superate tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, lo stop ai concorsi e la gestione dei nuovi protocolli, il Comune di Baschi ha concluso l’iter per l’assunzione di due nuovi istruttori di vigilanza a part time. Perquoti Chiara e Luzi Silvia, hanno ottenuto i punteggi più alti nelle diverse prove di concorso e da lunedì 3 maggio sono ufficialmente assunte alle dipendenze del Comune di Baschi.
La Segretaria comunale, Dott.ssa Fabianna Ruco, e il responsabile dell’area vigilanza, Cap. Ricardo Listanti, hanno curato la predisposizione dello specifico piano operativo anti-COVID per lo svolgimento delle prove scritte imposto dal Protocollo nazionale. Lo stesso piano è stato anche pubblicato sul sito del Comune e trasmesso al competente Dipartimento governativo. La procedura c...