domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Autore: Monica Riccio

Bilancio di metà mandato per la lista civica “Siamo Orvieto”

Bilancio di metà mandato per la lista civica “Siamo Orvieto”

Politica, Top1
Riceviamo e pubblichiamo "Siamo Orvieto" è una lista civica nata in occasione delle elezioni comunali del 2019. La creammo in pochi mesi, grazie all'impegno dei candidati e al sostegno dei cittadini, ottenendo un lusinghiero risultato: la nostra capolista Cristina Croce venne eletta in Consiglio Comunale. Da allora, molte cose sono cambiate e, alla luce di quello che sta accadendo, sembra davvero opportuno riprendere il filo, per guardare avanti e non più indietro. Siamo a metà mandato dell'amministrazione Tardani. Cristina Croce capogruppo consiliare Siamo Orvieto I risultati, al netto dell'emergenza Covid che ha colpito il mondo intero e non solo Orvieto, meritano una riflessione, e prima ancora una analisi, razionale, nitida, che sarebbe stato troppo presto iniziare ...
Tragedia della solitudine a Ciconia. Anziana donna trovata senza vita nella propria abitazione

Tragedia della solitudine a Ciconia. Anziana donna trovata senza vita nella propria abitazione

Cronaca, Top2
Erano giorni che non la vedevano, né la sentivano, così i condomini di un palazzo in piazza degli Aceri a Ciconia di Orvieto, nella mattina di sabato 29 gennaio, hanno pensato di chiamare la Polizia e i Vigili del Fuoco. Purtroppo però all'arrivo dei mezzi e della volante, per una anziana di 81 anni, che abitava sola nel palazzo, non c'era più niente da fare. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, la donna, una signora di origini tedesche che aveva sposato un italiano, vedova e senza figli e che abitava da sola, è stata trovata senza vita, probabilmente per cause naturali, quando i Vigili del Fuoco sono riusciti ad entrare nell'appartamento. Pare che la anziana signora avesse problemi di cuore ma non è chiaro se fosse seguita da qualcuno presso la propria abitazione. I vicini...
“Innamorati di Orvieto” #3: sotterranei della Rupe di Orvieto protagonisti dell’evento 🗓 🗺

“Innamorati di Orvieto” #3: sotterranei della Rupe di Orvieto protagonisti dell’evento 🗓 🗺

Arte, Cultura, Eventi, Top2
A San Valentino, patrono degli innamorati, un intenso programma di iniziative dall'11 al 14 febbraio per dirsi ... "Ti amo dal profodo!"  Una moneta porta fortuna in fondo al pozzo, una cartolina per immortalare un ricordo, un romantico e suggestivo viaggio nella Orvieto nascosta alla scoperta di una storia d’amore millenaria. Saranno i sotterranei della Rupe i protagonisti della terza edizione di “Innamorati di Orvieto” che si terrà dall’11 al 14 febbraio 2022 in occasione della ricorrenza di San Valentino, patrono degli innamorati.  L’iniziativa, accompagnata dal sottotitolo “Ti amo dal profondo!”, coinvolge tutti i principali siti ipogei della città e chiamerà i turisti/visitatori a partecipare a un romantico tour nei sotterranei della Rupe, dalle grotte di Orvieto Underground a ...
Peste Suina: Informativa della Regione Umbria su azioni di contrasto e prevenzione

Peste Suina: Informativa della Regione Umbria su azioni di contrasto e prevenzione

Ambiente, Regione Umbria, Salute, Top1
Tutti gli strumenti messi in campo sul territorio regionale L’odierna conferenza stampa sull’incidenza settimanale dell’epidemia da Covid è stata anche l’occasione per parlare delle azioni promosse per contrastare e prevenire la peste suina. Lo comunica una nota dell’Agenzia di Stampa della Regione Umbria. Sull’argomento, l’Assessore alla salite, Luca Coletto – fa sapere la Regione - ha confermato che l’Umbria non è interessata al momento da questo fenomeno ed ha comunicato che con l’Assessorato regionale all’Agricoltura si stanno coinvolgendo le associazioni venatorie per l’effettuazione di prelievi e per il monitoraggio del territorio, nonché per la rimozione e l’analisi delle carcasse di cinghiali.  Dal 2020 in Umbria è attivo uno specifico Piano di sorveglianza e prevenz...
Bufera sulla assessora Sartini. Posta Hitler e la Lega la sospende

Bufera sulla assessora Sartini. Posta Hitler e la Lega la sospende

Politica, Top2
Una vera e propria bufera è quella che si è abbattuta su Angela Maria Sartini, assessora in quota Lega Umbria del comune di Orvieto. Sartini, che detiene le deleghe a Politiche e Servizi Sociali, Famiglia, Scuola, Istruzione e Formazione, Giovani e Futuro, Pari Opportunità e Politiche di genere, ieri sera ha postato sul proprio profilo social una foto che raffigurava Adolf Hitler al telefono e sulla foto una scritta «Ciao Mario volevo farti i complimenti». Da qui si è scatenato un tam tam politico e civico che ha definito «inaccettabile», «gravissimo» quanto postato dalla assessora con, in alcuni casi, anche richieste di dimissioni o revoca delle deleghe, con appelli alla sindaca Roberta Tardani a che prenda posizione in merito. Immediata è arrivata la replica della Lega Umbria: «...
Orvieto Scalo piange Ferruccio Gobbino, una vita tra edicola e calcio

Orvieto Scalo piange Ferruccio Gobbino, una vita tra edicola e calcio

Persone, Top2
Ferruccio Gobbino ci ha lasciato nelle prime ore del mattino di venerdì 21 gennaio. Se n'è andato lontano dalla sua Orvieto Scalo, là dove una serie di problemi di salute che nel tempo si erano aggravati lo avevano portato negli ultimi tempi, al "Santa Maria" di Terni. Storico titolare della edicola della Stazione Ferroviaria di Orvieto, Gobbino, 79 anni, aveva chiuso l'attività nel 2007, dopo una vita passata tra quotidiani e riviste. Quando Ferruccio lasciò l'edicola, dopo averci lavorato per oltre 50 anni, prima come aiutante e poi come edicolante titolare, la gestione dei giornali passò al bar della stazione e solo in seguito fu nuovamente riaperta da altri. Dal primo treno della mattina, fino all'ultimo del pomeriggio, Ferruccio era lì, dentro quella minuscola edicola interna a...
Chiude la storica edicola del centro dello Scalo

Chiude la storica edicola del centro dello Scalo

Persone, Top3
Il centro abitato di Orvieto Scalo, quello nato e sviluppatosi ai piedi della rupe di Orvieto, nei dintorni della stazione ferroviaria, della funicolare, della chiesa di Sant'Anna, dove la vita da sempre scorre tra viale I Maggio e via Sette Martiri, perde un altro pezzetto della propria storia di comunità. Stavolta a chiudere la saracinesca è l'edicola storica della famiglia Papini, da 12 anni gestita da Tania Graziani. Il 31 dicembre Tania, 55 anni, orvietana con origini piemontesi, ha chiuso per l'ultima volta la vetrina e ora sta lavorando allo svuotamento dei locali. «Fin da prima del Covid ho provato a vendere la licenza – spiega – e qualcuno devo dire era anche interessato, anche se più del prezzo chiedevano tutti quanto fosse l'impegno giornaliero. Che è tanto. Poi – racconta ...
Orvieto, la truffa del “falso incidente” costa 3000 euro a un anziano

Orvieto, la truffa del “falso incidente” costa 3000 euro a un anziano

Cronaca, Sociale, Top3
Sanno parlare bene, sanno come arrivare alla testa le persone, conoscono abitudini e perfino spostamenti e dettagli, e quando colpiscono difficilmente non fanno bottino. A restare vittima di una della tante bande del “finto incidente”, lunedì 17 gennaio, un anziano orvietano di 85 anni che durante la mattina ha ricevuto una chiamata sul proprio cellulare, e da quel momento è sprofondato in un incubo. L'uomo dall'altro capo del telefono si è qualificato come avvocato e ha raccontato all'anziano, un vedovo che vive solo, che il proprio figlio era rimasto coinvolto in un incidente, che aveva investito una persona che ora si trovava in fin di vita e che avrebbe rischiato l'arresto ma che pagando una certa cifra tutto questo si sarebbe potuto evitare. L'anziano è andato nel panico e...
Orvieto, Beatrice Casasole lascia il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e entra nel Misto: «incompatibilità con il capogruppo»

Orvieto, Beatrice Casasole lascia il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia e entra nel Misto: «incompatibilità con il capogruppo»

Politica, Top2
Dopo un pomeriggio di battibecchi vari a Orvieto si è spaccato il gruppo consiliare Fratelli d'Italia e la consigliera Beatrice Casasole, oggi martedì 18 gennaio, ne ha annunciato l'uscita per confluire nel gruppo Misto. «In seguito alle inopportune dichiarazioni del presidente del consiglio comunale di Orvieto e capogruppo del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, Umberto Garbini, rilasciate nel corso della conferenza stampa di fine /inizio anno e reiterate in una intervista a un sito di informazione locale - affida tutto ad un comunicato la consigliera Casasole -  prese le distanze da tali affermazioni e preso atto dell’incompatibilità con il modo di fare politica del capogruppo Garbini comunico la mia decisione di lasciare il gruppo di Fratelli d’Italia pe...
Castel Giorgio, i carabinieri del Nas sanzionano casa di riposo per violazioni tutele sul lavoro

Castel Giorgio, i carabinieri del Nas sanzionano casa di riposo per violazioni tutele sul lavoro

Cronaca, Top3
Ad una donna orvietana di 55 anni, titolare di una casa di riposo, è costata una sanzione per complessivi 3800 euro la rilevazione di alcune violazioni penali in materia di infortunio sui luoghi di lavoro. A scoprire la situazione, ieri, giovedì 13 gennaio, i militari dell’Aliquota Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Orvieto, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Terni e del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Perugia, nel corso di un servizio finalizzato al controllo del rispetto delle norme sul lavoro, sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com