domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Autore: Monica Riccio

A Orvieto c’è “Storiellando” laboratorio di scrittura e espressione

A Orvieto c’è “Storiellando” laboratorio di scrittura e espressione

Associazioni, Cultura, Scuola, Top2
Da oggi, venerdì 29 aprile, a Orvieto c'è “Storiellando”, un laboratorio di scrittura e espressione a cura di Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto e del Centro Studi “Gianni Rodari”. Il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria di primo grado, realizzato con la collaborazione del comune e della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”, è stato presentato ieri a Orvieto, in sala consiliare, dal presidente dell’Unitre, M° Riccardo Cambri, dal vicepresidente Alberto Romizi, dai docenti del laboratorio Giulia Stramaccioni fumettista e illustratrice che ha realizzato la grafica del laboratorio, e Andrea Laprovitera sceneggiatore e autore di fumetti, alla presenza dell’assessora alle Politiche Sociali, Istruzione e Formazione, Alda Coppola. «Una opportunità per iniziare ...
Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Allerona, Associazioni, Protezione Civile, Sociale, Top3
Far uscire una bambina malata e la sua mamma dall'Ucraina, trovare un posto in ospedale in Italia per la piccola e fare oltre 600 chilometri per portare loro una sim card. E' l'impresa che è riuscita ai volontari di Protezione Civile di Allerona che sabato scorso hanno consegnato alla mamma della piccola Sofia, che ora si trova ricoverata in ospedale a Pescara, una sim card. «Tutto è cominciato la settimana prima di Pasqua – racconta Serena D'Andrea che coordina i volontari ProCiv di Allerona - quando abbiamo scoperto che una delle ragazze ucraine ospitate da una famiglia alleronese aveva, in patria nella zona est, una sorellina di 10 anni e la mamma. All'inizio non capivamo come mai fossero rimaste sul territorio ucraino mentre la figlia più grande era riuscita a arrivare in Italia. Poi ...
Don Zefiro Tordi lascia Porano. Andrà a sostituire Don Eugenio Campini a Allerona

Don Zefiro Tordi lascia Porano. Andrà a sostituire Don Eugenio Campini a Allerona

Diocesi Orvieto-Todi, Persone, Porano, Top3
Don Zeffiro Tordi, 71 anni, storico parroco delle parrocchie di Porano e Canale dal 1° maggio lascerà l'Unità Pastorale San Bernardino di Siena per trasferirsi in quella di Sant’Ansano Martire. Lo ha annunciato alla comunità poranese, domenica durante la messa, il Vescovo della Diocesi Orvieto -Todi, Gualtiero Sigismondi. Don Zeffiro andrà a sostituire Don Eugenio Campini, attuale parroco delle parrocchie di Allerona, S. Maria e S. Michele Arcangelo, e Allerona Scalo, Santi Abbondio e Silvestro, che ha comunicato la notizia ai propri fedeli anch'egli durante la messa di domenica. Don Eugenio, 36 anni, è stato messo a disposizione delle esigenze dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò. La notizia ha particolarmente colpito la comunità di Porano: «...
Polizia di Orvieto recupera refurtiva per 30mila euro

Polizia di Orvieto recupera refurtiva per 30mila euro

Cronaca, Top2
Un mese fa erano penetrati in oltre dieci garage, a Orvieto, nel quartiere di Ciconia, saccheggiandone gli interni dopo aver aperto o divelto le saracinesche, nei giorni scorsi erano riusciti invece, in una sola notte, a mettere insieme un bottino del valore di oltre 30.000 euro rubando numerosi oggetti da lavoro di tipo meccanico, oltre a due gruppi elettrogeni, il tutto asportato presso una nota azienda dell’Orvietano. Ad incastrarli, riuscendo a identificarli e denunciandoli - i due presunti autori dei furti sono al momento ricercati su tutto il territorio nazionale - sono stati gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza che, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Terni, erano a dire il vero già sulle loro tracce. Grazie infatti ad una attenta analisi ...
Ritrovato il corpo senza vita di Ernesto Cotti, precipitato con la sua auto in un dirupo

Ritrovato il corpo senza vita di Ernesto Cotti, precipitato con la sua auto in un dirupo

Cronaca, Top2
Il corpo senza vita di Ernesto Cotti, 64 anni, l'imprenditore orvietano di cui si erano perse le tracce nel mese di marzo e le cui ricerche erano andate avanti per molti giorni senza alcun esito, è stato ritrovato ieri, intorno alle 9, nella zona di Tordimonte di Orvieto. L'uomo, residente da alcuni anni a Padova, era solito trascorrere i fine settimana con i familiari orvietani e proprio dall'abitazione di uno di loro che si trova nella frazione di Tordimonte, nel pomeriggio di domenica 20 marzo, sarebbe uscito a bordo della propria auto, una Land Rover Freelander di colore blu. Da quel momento nessuno ha avuto più notizie di lui e, dopo la denuncia di scomparsa fatta dai familiari che avevano anche pubblicato un appello sui social a contattare le forze dell'ordine in caso di informa...
Il vino di Orvieto tra i grandi protagonisti della 54esima edizione di Vinitaly

Il vino di Orvieto tra i grandi protagonisti della 54esima edizione di Vinitaly

Eno-gastronomia, Top3
Il vino di Orvieto tra i grandi protagonisti della 54esima edizione di Vinitaly che si è tenuta nella settimana di Pasqua in VeronaFiere. I produttori del Consorzio Tutela Vini di Orvieto hanno dato prova di ciò che il territorio che ruota attorno alla Rupe è in grado di esprimere in termini di qualità enologica. «I nostri vini sono stati tra i più apprezzati anche dai visitatori e buyer stranieri e questo, oltre ad essere motivo di orgoglio, ci fa ben sperare per il futuro. Malgrado il momento particolarmente delicato – afferma il presidente del Consorzio, Vincenzo Cecci - i produttori orvietani e tutti i nostri soci presenti al Vinitaly hanno avuto ottimi riscontri sulla qualità dei nostri vini. La strada intrapresa - aggiunge - è quella giusta, adesso non ci resta che proseguirla con l...
Coinvolto in incidente sulla A1, la Polstrada di Orvieto arresta pregiudicato ricercato dalla Antimafia di Salerno

Coinvolto in incidente sulla A1, la Polstrada di Orvieto arresta pregiudicato ricercato dalla Antimafia di Salerno

Cronaca, Top2
Un incidente avvenuto nella mattina di mercoledì 6 aprile, sul tratto orvietano della Autostrada del Sole, ha mandato in carcere un cinquantenne di origini campane, pluripregiudicato, sul cui capo pendeva un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno per reati legati all’usura e all’estorsione, alla violenza privata aggravata dall’esercizio abusivo di attività finanziarie. Tutto è nato da un incidente avvenuto poco prima del casello di Orvieto, nel quale il conducente di un furgone e gli occupanti di un’autovettura sono rimasti coinvolti. Giunta sul posto una pattuglia della Polizia di Stato per coordinare i soccorsi e procedere agli accertamenti delle responsabilità del sinistro, agli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di O...
Giorni e orari di apertura del mese di aprile delle postazioni vaccinali di Bardano e dell’Ospedale

Giorni e orari di apertura del mese di aprile delle postazioni vaccinali di Bardano e dell’Ospedale

Pubblica Utilità, Salute, Top1, Usl Umbria 2
La direzione del Distretto di Orvieto dell'Azienda Usl Umbria 2 ha delineato un nuovo calendario di aperture per il mese di aprile per le postazioni vaccinali di Bardano e Ospedale: per la popolazione in età pari o superiore ai 12 anni, la sede è in via dei Vasari 11, a Fontanelle di Bardano, secondo questo schema settimanale:Lunedì 4 14.00 - 19.00Martedì 5 08.00 - 13.30Lunedì 11 14.00 - 19.00Martedì 12 08.00 - 13.30Martedì 19 14.00 - 19.00Mercoledì 20 08.00 - 13.30Martedì 26 14.00 - 19.00Mercoledì 27 08.00 - 13.30 Per i pazienti fragili a cui va somministrata la 4a dose, la sede vaccinale è in Ospedale, secondo i giorni:Mercoledì 6 14.00 - 19.00Venerdì 22 14.00 - 19.00Venerdì 29 14.00 - 19.00 Per i piccoli pazienti in fascia 5-11 anni, la sede è in via dei Vasari 11 a Fontanelle di...
Controlli dei Carabinieri in tutto l’Orvietano.

Controlli dei Carabinieri in tutto l’Orvietano.

Cronaca, Top2
La Compagnia Carabinieri di Orvieto, nell’ultima settimana di marzo, ha intensificato i servizi di controllo sul territorio, controlli che hanno consentito di conseguire «ragguardevoli risultati operativi», spiega una nota del comando provinciale. Tra questi da segnalare un arresto, avvenuto mercoledì 30 marzo ad opera dei Carabinieri della Stazione di Orvieto i quali hanno rintracciato un giovane ventisettennne orvietano, R.M., al quale è stato notificata l'esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma. Il giovane dovrà espiare una pena di 6 anni e 2 mesi reati attinenti allo spaccio e detenzione di sostanza stupefacente. Dutrante i controlli disposti dall'Arma in...
Fabro, badante licenziata si vendica e ruba dalla casa appena lasciata. Tutto recuperato dai Carabinieri

Fabro, badante licenziata si vendica e ruba dalla casa appena lasciata. Tutto recuperato dai Carabinieri

Cronaca, Top3
Viene licenziata e decide di vendicarsi. E' il piano messo in atto da una donna di 58 anni, di origini brasiliane, accusata di furto aggravato e porto di armi atti ad offendere. La donna nei primi giorni di febbraio è stata rintracciata dai Carabinieri della Stazione di Fabro dopo che una residente del posto aveva sporto denuncia contro di lei che, appena licenziata, avrebbe sottratto dalla casa in cui la accudiva alcuni oggetti. Così i militari dell'Arma si sono subito attivati rintracciandola poco dopo neipressi della stazione ferroviaria di Fabro dove stava attendendo il treno per fare rientro nella sua casa di Roma. Una volta rintracciata, la ormai ex badante, è stata sottoposta a un controllo durante il quale sono stati rinvenuti numerosi capi di vestiario, pro...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com